Giorgio Armani compie 80 anni, una vita dedicata alla moda [FOTO]
Giorgio Armani compie 80 anni: auguri al grande re della moda italiana! Il famoso stilista ha dedicato la sua intera vita al fashion world. Un matrimonio lungo e duraturo e, per quanto ci è dato sapere, anche molto felice. Perché Giorgio Armani ama la moda, sebbene abbia dichiarato di esserci ‘capitato per caso’. La sua dedizione, la professionalità e la precisione unite, ovviamente, alla sua innata eleganza, hanno reso celebri le sue creazioni, una dopo l’altra, e lui apprezzatissimo in gran parte del mondo. Tantissimi sono i suoi fan che ogni giorno lo ringraziano per il suo talento e per la qualità dei suoi vestiti. Molte anche le celebrity che adorano il suo stile. Infatti, basta guardare i più importanti red carpet internazionali: su tutti c’è sempre un vestito Giorgio Armani.
Nato l’11 luglio del 1934, Giorgio Armani era un ex vetrinista della Rinascente. Divenne assistente di Cerruti ma ben presto, dopo qualche collezione e sotto l’influenza di Sergio Galeotti, suo compagno d’affari, lanciò la collezione omonima. Nel 1975 creò la sua maison e con questa una serie di creazioni chiave tutt’oggi amatissime e apprezzate, soprattutto dal mondo femminile. La sua giacca destrutturata realizzata sul classico modello maschile ha condizionato tutte, in particolar modo le donne che avevano bisogno di un capo di abbigliamento rigoroso, formale ma comunque pratico. Nel 1978 Diane Keaton ritirò l’Oscar per Io e Annie indossando proprio una giacca Armani. Anche il mondo maschile ha dimostrato di apprezzare, sin da subito, le proposte dello stilista italiano, declinate, sempre e comunque, in tonalità sobrie e nuance sfumate.
Lo stilista Giorgio Armani ha curato gli abiti di American Gigolò con Richard Gere e de Gli Intoccabili. Nel 1982 il Time gli ha dedicato la copertina e poco più tardi una sua foto apparve sulla facciata del Forbes, che l’aveva inserito nella sua classifica degli uomini più ricchi del mondo. Risale a quel periodo il lancio di linee meno costose: nacquero Emporio Armani e Armani Jeans. Esistono, inoltre, Armani Exchange, Armani Collezioni, EA7, dedicata al mondo dello sport, e Armani Junior. A proposito di sport, il designer ha rilevato la squadra di basket Olimpia, ha vestito numerosi atleti curando anche la divisa della nazionale inglese guidata dall’allora ct Sven Goran Eriksson. Il suo nome compare anche sul lussuoso albergo di Dubai e sull’hotel di Milano per soggiorni very luxury.
In 40 anni di attività Giorgio Armani non ha mai smesso di stupire con il fascino discreto dei suoi abiti. Ha aperto boutique in tutto il mondo e per festeggiare l’andamento di quella di Mosca ha persino realizzato una sfilata in piazza, curando, personalmente, ogni più piccolo particolare. Come sempre. Perché non c’è modella che possa sfilare prima del benestare del re della moda, che controlla tutto, make up compreso. Giorgio Armani sfila a Milano con le sue due collezioni e con entrambe le linee, donna e uomo. Inoltre, è uno dei protagonisti più attesi dell’alta moda di Parigi, dove vanno in scena gli stupendi abiti haute couture di Armani Privé, che nel giro di poco calcano i più importanti red carpet internazionali.
Rivivete la storia di Giorgio Armani sfogliando le immagini d’epoca che abbiamo raccolto per voi nella nostra gallery.