Food For change: l’importanza di un’alimentazione etica e sostenibile promossa da Davines e Slow Food

07/03/2019

Food For change: l’importanza di un’alimentazione etica e sostenibile promossa da Davines e Slow Food

Davines aderisce a un’iniziativa dal valore etico davvero interessante. Dall’8 al 30 marzo 2019 infatti il brand italiano di haircare si unisce a Slow Food per promuovere un’alimentazione etica e sostenibile con l’iniziativa Food for Change, al fine di erudire le persone ad effettuare scelte alimentari consapevoli, nel rispetto dell’ambiente in cui si vive.

L’industria alimentare è infatti responsabile dei tanti cambiamenti climatici che riguardano il nostro pianeta. Per questo motivo c’è bisogno di modificare in modo risoluto quelle che sono le abitudini alimentari della popolazione mondiale, che deve sempre più fare delle scelte che sostengano l’ambiente circostante. Dall’8 al 30 marzo 2019, con l’acquisto di due prodotti Davines Essential Haircare– linea pensata e sviluppata in collaborazione con Fondazione Slow Food per la Biodiverisità Onlus- si potrà ricevere in omaggio il volume Metti in tavola la biodiversità.

Metti in tavola la biodiversità Davines

Il ricettario è composto da 40 preparazioni stagionali realizzate da 10 chef dell’Alleanza Slow Food, ovvero il network di cuochi che utilizza materie prime di qualità con un impatto sostenibile sull’ambiente, che ha tra i suoi principali diktat quello di scegliere prodotti locali e stagionali, recuperare gli avanzi e il maggior utilizzo di legumi al posto della carne la cui filiera produttiva è causa dei tanti danni ambientali attuali.

La linea Essential Haircare di Davines è composta da 9 famiglie che si differenziano in base alle esigenze delle varie tipologie di capelli. Ciascuna di queste si compone di un ingrediente attivo che proviene da un Presidio Slow Food come ad esempio la mandorla di Noto o il sedano rosso di Orbassano, in modo da aiutare a mantenere in vita varietà vegetali a rischio estinzione.

In aggiunta a questa iniziativa, Davines ha anche scelto di partecipare attivamente a sostegno dell’ambiente, con una donazione di 10.000 euro alla Fondazione Slow Food per la Biodiveristà Onlus, in modo da contribuire a progetti che sostengano l’agricoltura familiare, l’educazione ambientale e alimentare che tutelino la biodiversità.