Fashion Film Festival Milano 2017: la quarta edizione

06/09/2017

Fashion Film Festival Milano 2017: la quarta edizione

fashion film festival milano 2017

Il Fashion Film Festival Milano 2017 torna con la sua quarta edizione dal 23 al 25 settembre presso l’Anteo Palazzo del Cinema. In questi tre giorni, in concomitanza con la Milano Fashion Week, saranno proiettati 160 film scelti tra gli oltre 800 progetti arrivati da ben 50 Paesi di tutto il mondo. La selezione ufficiale dei video è stata affidata a un comitato artistico e la curatrice di questa nuova edizione del Fashion Film Festival è Gloria Maria Cappelletti.

La giuria internazionale, che dovrà giudicare il miglior lavoro in concorso, è formata da Jim Nelson, Solve Sundsbo, Ilaria Bonacossa, Carlo Capasa, Maria Luisa Frisa e Federico Pepe. Agli autorevoli membri sarà affiancato anche il voto del pubblico che potrà indicare le proprie preferenze online: il vincitore della giuria popolare riceverà il People’s Choice Award.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella serata conclusiva del 25 settembre e in questa occasione saranno assegnati premi alle varie categorie: Best Director, Best Fashion Film, Best Italian Fashion Film, Best New Director, Best New Fashion Film, Best New Italian Fashion Film, Best New Designer/Brand, Best Production, Best Photography, Best Editing, Best Music, Best Styling, Best Experimental Fashion Film e Best Documentary.

[npleggi id=”88439″ testo=”Milano Fashion Week settembre 2017: date, calendario e luoghi delle sfilate di Milano”]

Fashion Film Festival Milano, fondato e diretto da Costanza Cavalli Etro, quest’anno presenta anche un’interessante novità: #FFFMilanoForWomen. Questa è l’iniziativa più interessante di questa quarta edizione che ha lo scopo di valorizzare il talento femminile declinato nei settori moda, cinema e arte. Questo progetto è composto da una serie di lavori e una selezione speciale di fashion film a tema femminile.

In attesa che inizi questa nuova edizione il Fashion Film Festival Milano ha organizzato un’anticipazione venerdì 8 settembre a Torino presso il Cinema Massimo; qui sarà proiettato “FFFMilano presenta una suggestione contemporanea per Lo straniero” inaugurando una serata dedicata alla visione del capolavoro di Luchino Visconti, restaurato dalla Cineteca Nazionale, in collaborazione con l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa.