Emilio Pucci collabora con Supreme per una collezione street style inaspettata
Foto Emilio Pucci
Una collaborazione davvero originale, che unisce due mondi solo all’apparenza estremamente lontani: la capsule collection firmata da Emilio Pucci in collaborazione con Supreme fonde la tradizione dell’alta moda italiana con lo streetwear più contemporaneo, legato a una concezione cult di abiti ed accessori.
il marchio newyorchese Supreme, destinato principalmente a vestire gli skater, nasce nel 1994 ma esplode a tutti gli effetti solo negli ultimi anni grazie a una strategia ben precisa: pochissimi pezzi a prezzi esagerati a rimarcare la loro esclusività, e collaborazioni mirate e ben studiate. La più iconica sicuramente quella con Louis Vuitton. Seppure il marchio sia stato acquistato pochi mesi fa dal gruppo americano Vf, già proprietario di brand celeberrimi nell’ambito sportivo come the North Face, Vans, Eastpak eTimberland, non cambia la filosofia delle collaborazioni e ora tocca allo storico marchio italiano oggi di proprietà di Lvmh.
Foto Emilio Pucci
Testimonial della collaborazione tra Emilio Pucci e Supreme è il produttore e skateboarder Sage Elsesser, protagonista di una campagna che mostra alcuni dei 14 pezzi di cui è composta la capsule collection. L’impronta streetstyle dei completi sportivi in nylon e delle camicie dal taglio bowling, tra gli altri, si abbina la perfezione agli accessori come occhiali da sole, cappellini e cinture, sui quali rivivono stampe dall’archivio Pucci, ovviamente coloratissime: in particolare Tulipani (1965) e Fantasia (1970). Una collezione davvero esclusiva, pensata per chi vuole capi iconici che uniscono in maniera estremamente cool e attuale i look più sportivi con la bellezza della moda più tradizionale e ricercata.
Sarà disponibile a partire dal 10 giugno in tutti i negozi Supreme e sul sito ufficiale, mentre dal giorno successivo su quello di Pucci. Questa collaborazione conferma l’interesse del marchio americano per l’Italia: dopo l’apertura del flagship store a Milano, l’unico nel paese al momento, ecco che ripesca marchio storico e lo reinterpreta in maniera originale, ovviamente celebrandolo.