Double cleansing: cos’è e come si fa la doppia detersione di ispirazione coreana

Double cleansing: cos’è e come si fa la doppia detersione di ispirazione coreana

double cleansing

Si sente tanto parlare di double cleansing: cos’è e come si fa? La doppia detersione di stampo coreano sta spopolando ormai da qualche tempo anche in Occidente e sembra fare miracoli per la pelle. Pulire il viso in profondità, utilizzando prodotti combinati e seguendo alcune precise fasi, è un toccasana per la bellezza e la salute della pelle, che risulta più levigata, morbida, idratata e compatta. Scopriamo insieme come fare la doppia detersione coreana, il double cleansing, e alcune dritte per eseguire al meglio questa particolare routine di bellezza.

Double cleansing: cos’è e perché farlo

double cleansing come si fa

La beauty routine coreana insegna a prendersi cura della propria pelle con lentezza, rendendo il momento della skincare una sorta di rituale, una coccola di benessere.
Il double cleansing, ossia la doppia detersione, si inserisce proprio in questo rituale.
In sostanza, si tratta di una detersione che prevede due step: il primo focalizzato sull’uso di un’acqua micellare o di un detergente oleoso per rimuovere residui di trucco e sebo in eccesso, il secondo incentrato sull’utilizzo di un detergente viso con risciacquo per rimuovere le ultime impurità che si annidano in superficie.
I vantaggi sono molteplici: la pelle risulta davvero pulita in profondità, con il conseguente ridursi di comedoni, pori ostruiti e punti neri. Purificare totalmente la pelle, inoltre, aiuta a far sì che i principi attivi dei prodotti applicati successivamente – dal tonico alla crema viso – risultino più efficaci e performanti.

Come si fa e quando farlo

double cleansing quando farlo come

Servendosi di appositi dischetti in cotone, passare sul viso l’acqua micellare o l’olio struccante. Consigliamo sempre di struccare gli occhi a parte, poichè solitamente più difficili da trattare con un comune prodotto struccante.
I dischetti vanno mossi in senso circolare e con delicatezza su tutto il viso, partendo dalla fronte per poi passare alle guance, al naso e al mento. Ultimata la prima fase di detersione, procedere con il detergente: suggeriamo di utilizzare sempre prodotti dalla formulazione delicata adatti anche alle pelli più sensibili – qui una selezione dei migliori cosmetici coreani da provare! – e più in generale non particolarmente schiumogeni o ricchi di tensioattivi.
Gli esperti sconsigliano di effettuare questa pratica ogni giorno, a meno che non si viva in città particolarmente inquinate o si indossi per abitudine make up particolarmente pesante.
Perché non provare subito?