Dondup: storia ed evoluzione di un’azienda di successo
La storia di Dondup, azienda di successo italiana tra le più amate, è ricca di tappe importanti, di punti decisivi che hanno segnato la storia del marchio fondato nel 1999 da Massimo Berloni e Manuela Mariotti. ‘Tutti gli uomini sono uguali: razza, colore e fede non significano nulla; contano solo le intenzioni e le azioni di ognuno di noi’ è il principio filosofico del Lama Tibetano Myngar Dondup, che ha ispirato i fondatori del brand e il nome dell’azienda stessa.
Dondup è un marchio famoso soprattutto per le sue bellissime collezioni di jeans, core business del gruppo. Il progetto di Massimo Berloni aveva il denim al centro del suo universo e della sua azienda e ha segnato l’incipit di tutta questa grande esperienza fashion. Lo studio morfologico sul jeans ha portato a creare i primi modelli a tasche basse e anatomici alla perfezione. Meravigliose le tinte a base di guado, pianta utilizzata nel Medioevo per creare tonalità blu violacee, stupefacente il risultato ottenuto creando pantaloni di seta e di lino con stampa jeans. Proprio il jeans in puro lino, fitted, confortevole e glamour rappresenta l’ultima tappa, ovviamente di successo, di Dondup. Ma il marchio non è solo denim. Le caratteristiche collezioni fashion che propone al grande pubblico sono il chiaro risultato di una ricerca verso uno stile disincantato, l’estensione a un total look verso il quale Dondup ha scelto di spingersi, svilupparsi ed evolversi nei suoi poco più di 10 anni di storia.
Dondup tende sempre di più verso il mercato estero con una crescita costante ogni stagione. L’espansione procede grazie al supporto finanziario e strategico di LCapital, facente capo a Lvmh, partner al 40% del brand dal 2010. L’azienda mira a consolidarsi laddove è già molto forte, ovvero in Germania, Svezia, Norvegia e Benelux. Anche la Russia offre uno scenario positivo, ma grande attenzione è rivolta anche ai Paesi extraeuropei, particolarmente verso la Cina. È in terra d’Oriente, qui dove il marchio fino a due anni fa era ancora ignoto, che si procede a piccoli passi per grandi risultati, al fine di espandersi e aprire una serie di flagship. Ovviamente, l’Italia continua ad avere un ruolo importante, fidelizzato e consolidato. I clienti Dondup, soprattutto donne, sono moltissimi e affezionati tanto che l’azienda sta vagliando la reale ipotesi di un franchising sui generis. Ad ogni modo Dondup propone collezioni uomo, che attualmente rappresentano il 40% delle vendite, e per bambini, in collaborazione con Altana.
‘Contano solo le intenzioni’ e quella della direttrice creativa Mariotti è quella di spingersi oltre, quella di realizzare ‘ciò che ci piace fare’, ovvero Quodlibet, la haute de gamme Dondup, fatta di creazioni senza regole e stili ben definiti, una collezione eclettica e destinata ai top stores e ai fashionisti più esigenti. Stampe, commistioni tessili, coloriture ad arte fanno parte di questo grande progetto sperimentale, che propone un ‘prodotto alto a un prezzo giusto’, un capo di abbigliamento Made in Italy, ricercato e di alta qualità. Artigianalità e, dunque, manualità sono le chiavi di volta dell’azienda e del suo inarrestabile successo. La ricerca, la cura per il dettaglio e l’innovazione sono gli elementi essenziali di questo brand che siamo sicuri amerete anche voi.