Dior en Roses, la mostra che ripercorre il rapporto tra Christian Dior e la rosa

31/05/2021

Amatissima da Christian Dior, la rosa è stata sempre fonte di ispirazione della Maison. Dal 5 giugno al 31 ottobre una mostra a Granville racconta questo fiore attraverso abiti e accessori

Dior en Roses, la mostra che ripercorre il rapporto tra Christian Dior e la rosa

Foto Musee Christian Dior Granville

Il fiore più raffinato ed elegante di tutti, simbolo di estrema femminilità e di passione e seduzione senza tempo: questi sono tutti gli ingredienti presenti all’interno della mostra Dior en Roses, che si terrà dal 5 giugno al 31 ottobre 2021 alla casa museo di Christian Dior, a Granville, cittadina della Normandia dove lo stilista era nato nel lontano 1905.

Il rapporto strettissimo che lega la Maison alla rosa

La mostra indaga a fondo il rapporto a doppio filo tra la Maison e la rosa, servendosi di suggestioni ricavate da immagini, abiti, accessori e preziosissime limited edition. Un legame che affonda le sue radici proprio nella casa natale di Dior, che percorre i giardini che più ha amato e che da lì arriva sulle passerelle dell’haute couture.

dior en roses locandina

Foto Musee Christian Dior Granville

Si potranno ammirare gli scatti in bianco e nero che lo ritraggono nel roseto della villa di Les Rhumbs, quelle in posa a Milly-la-Forêt e, non ultimo per importanza, lo spazio nel verde a Montaroux, in Provenza. Insomma, proprio grazie a questo amore per la vita bucolica, si può comprendere come questo fiore sia diventato così importante nella produzione della Maison, fin dalle sue primissime ore di vita.

Come la rosa è stata nel tempo fonte inesauribile di ispirazione

La rosa fu per Christian Dior un vero e proprio filo rosso nella produzione, fonte di inesauribile ispirazione per via della sua forma, che gli ricordava tanto la silhouette femminile. Dopo di lui, la rosa fu estremamente importante anche per gli stilisti che si sono succeduti alla direzione artistica e che hanno reinterpretato tale legame a seconda delle proprie personalità e inclinazioni. Dal rosa pallido alla rosa rossa, a volte associato al mondo delle bambine, a volte a quello della femme fatale, il rosa è instancabilmente invocato da Christian Dior e dai suoi successori sui modelli Haute Couture e sugli accessori selezionati per la mostra: i gioielli, sciarpe, borse, scarpe.

Infine, la mostra associa strettamente la storia della famiglia e la carriera del couturier, mettendo in luce l’eccezionale personalità della sua amata giovane sorella, Catherine, che ha fatto dei fiori la sua professione ed è stata sia il suo sostegno che la sua ispirazione.