Design quotidiano: gli oggetti che ci hanno cambiato la vita
Dal mattino fino a un attimo prima di coricarsi, la nostra vita è scandita abitualmente dall’utilizzo di alcuni oggetti quotidiani. Una penna, una caffettiera, uno spazzolino, uno scolaposate, un iPhone, tutti elementi entrati di fatto nella normale routine. La nascita di ognuno di questi prodotti è stata accolta come un evento, il risultato di un progetto originale che ha migliorato la vita di milioni di persone.
Tra le più recenti innovazioni, che tutti ricordano, ci sono quelle targate Apple, come l’iPhone e l’iPad, che sono il risultato di una grande evoluzione e continua ricerca. La stessa azienda, però, con il lancio del primo iMac conquistò già una grande fetta di pubblico. Il design non era per niente accattivante, ben lontano da quello odierno, ma nel 1977 rappresentava un’enorme novità.
In questo momento, probabilmente, siete seduti su una sedia. Difficile credere che proprio quella sedia sia un oggetto di design? In effetti, ai tempi d’oggi, è davvero complicato immaginarla così ma alcune di esse hanno rappresentato segni di svolta, proprio come quelle di plastica, come la Pantone chair, e le sedie impilabili, solitamente utilizzate dai gestori dei bar.
In cucina sono molte le ‘passate novità’ che ci accompagnano quotidianamente basti pensare ai mestoli, al bollitore di Graves, al tostapane e persino al mixer. A portata di mano tutti hanno una fotocamera, ma sapete qual è stata la grande novità del settore? Si tratta della Polaroid, una fotocamera che stampava istantaneamente le immagini appena immortalate, praticamente un’anticipazione delle moderne fotocamere digitali.
Grandi e importanti invenzioni hanno interessato anche il campo della moda. Tra le più rilevanti c’è sicuramente l’ingresso della prima t-shirt, oggi indumento presente in tutti i guardaroba maschili, femminili e quello dei bambini. Successo immenso anche per i jeans, il primo modello fu prodotto da Levi’s e ancora oggi è in cima alle preferenze di tante persone. E, sempre in ambito fashion, una delle grande creazioni del 20esimo secolo è il trench, realizzato da Burberry, che ha rivoluzionato il modo di vestire prima degli uomini e poi delle donne. Anche gli stivali in gomma, quotidianamente utilizzati durante le giornate di pioggia, e inventati da Hunter, sono il segno del progresso insieme alle sneakers di Converse.
Come fate ad accendere un fuoco? Di sicuro non sfregate le pietre ma vi affidate a un accendino. Il primo fu realizzato da Zippo e oggi è un oggetto da collezione. E come fate se volete scrivere un biglietto o appuntarvi una frase? Scrittura digitale a parte, di sicuro avete bisogno di una penna, non di quelle da intingere nel calamaio, ma di una a sfera. La prima porta la firma di Bic ed ancora oggi è utilizzata in tutto il mondo.