Demetra, l’innovativo materiale sostenibile creato e prodotto da Gucci

17/06/2021

Demetra, l’innovativo materiale sostenibile creato e prodotto da Gucci

Foto Unsplash | Julien Tondu
Dopo due anni di lavoro e ricerca portati avanti dal dipartimento tecnico e dei suoi esperti e artigiani, Gucci ha presentato il nuovissimo materiale Demetra, ovviamente luxury, ovviamente ecosostenibile.
Infatti, è composto al 77% da materiali di origine vegetale come viscosa e cellulosa provenienti da foreste gestite in modo virtuoso e lavorate con processi a produzione di scarti zero e recupero delle sostanze chimiche, e poliuretano ottenuto da grano e mais non OGM: il risultato è un prodotto durevole ma molto morbido al tatto, che consente una produzione su larga acala non inquinare, il tutto senza dimenticare le finiture di alta qualità, imprescindibili per il settore lusso, e che non hanno nulla da invidiare alla pelle.
Tutto ciò che non è di origine vegetale e naturale che è stato utilizzato per garantire le qualità estetiche del materiale, è una scelta momentanea: Gucci si sta impegnando per perfezionare il materiale e renderlo completamente privo di sostanze sintetiche.
Demetra, materiale per il quale non sono stati utilizzati pellami e derivati animali, viene inoltre prodotto limitando gli sprechi: anche gli scarti vengono reimpiegati nella produzione di abiti e accessori. visto che anche Gucci ha deciso di adottare la filosofia dell’upcycling.
Marco Bizzarri, ceo di Gucci, ha parlato così di questo materiale innovativo: “Nell’anno del nostro centenario, Demetra rappresenta il punto d’incontro tra la nostra visione di bellezza e di qualità e il nostro desiderio di innovare. Un nuovo materiale che, partendo dalle nostre competenze e know-how, contribuisce allo sviluppo di un futuro innovativo
Ma la causa fiorentina non si ferma a questa innovazione, ma ha deciso di rivoluzionare anche i propri sistemi di produzione: l’elettricità che viene usata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili e annullerà le emissioni di gas serra e di CO2 dei processi tramite un programma di protezione delle foreste e della biodiversità.

sneakers gucci demetra

Foto Gucci
Demetra viene prodotto presso le fabbriche di Gucci del Gruppo Colonna che si trovano in Toscana e delle quali la maison è proprietaria al 51%. Inizialmente affiancherà la pelle nella produzione di accessori: già alcuni modelli di sneaker realizzati con essa, come per esempio le Rhyton.
Uno degli aspetti più interessanti è che questo materiale non sarà un esclusiva della casa toscana, bensì verrà utilizzato anche dagli altri marchi appartenenti al gruppo Kering, del quale fa parte anche Gucci, per poi nel 2022 essere messo a disposizione di tutti i marchi a livello internazionali.