Cose da fare a Londra durante la Fashion Week

Cosa fare a Londra durante la Fashion Week 2020? Accanto ai classici musei, ecco tre appuntamenti particolari, tutti da scoprire: il festival delle orchidee, ila mostra fotografica su Tim Walker e The Vault, il festival underground che vi permetterà di vedere Londra sotto un altro aspetto

Cose da fare a Londra durante la Fashion Week

#DEVA_ALT_TEXT#Cose da fare a Londra durante la Fashion Week

Rebecca Lewis/Getty
Come ogni febbraio anche quest’anno è approdata a Londra la Fashion Week. La città più cosmopolita d’Europa ospiterà decine di eventi dedicati alla moda fino al 18 febbraio, ma le proposte non si fermano qui. Se qualcuno si trova nella capitale d’Inghilterra e si sta chiedendo cosa fare tra una sfilata e l’altra, ecco qualche proposta sugli eventi più particolari e coinvolgenti in calendario.

Il festival delle Orchidee ai Kew Gardens

festival orchidee londra

Dan Kitwood/Getty
L’allestimento dedicato ai fiori più conturbanti e variegati del mondo è giunto alla sua venticinquesima edizione e quest’anno ci fa volare in Indonesia, tra le specie vegetali autoctone dell’arcipelago asiatico dalle 17.000 isole. I Kew Gardens si riempiono di petali e colori, di una biodiversità così variegata da sfiorare l’inimmaginabile, i vialetti si stringono su di noi ricoprendoci di fiori e avvolgendoci di liane e foglie. Il pensiero è solo uno: fare tante magnifiche foto da postare sui social. Avete tempo fino all’8 marzo per passare dai Royal Botanic Gardens, dove potrete visitare anche i padiglioni permanenti e ammirare le architetture dei giardini stessi. Ingresso 16,50 pounds.

L’esibizione fotografica su Tim Walker, Wonderful Things

tim walker

Tim Walker Studio
Wonderful Things è la personale dedicata alla fotografia surrealista di Tim Walker, uno dei fotografi di moda più influenti e visionari dei nostri tempi. I suoi scatti spaziano dal mondo del fantastico a quello delle fiabe e del magico ma in questo caso l’atmosfera è un po’ diversa, o meglio, arricchita di un elemento ricorrente che non si può non notare: il pene maschile. Allestita in collaborazione con la set designer Shona Heath al Victoria & Albert Museum fino al 22 marzo 2020, la retrospettiva espone tutte le sue opere più famose, che faranno andare in visibilio i fan di lungo termine, aggiunge i dieci inediti commissionati dal museo e dissemina di peni più o meno visibili tutti gli scatti. Dalla serie dai colori pastello fino a quella intitolata The Land of Living Men, dalla stanza dedicata ai nudi di Walker ispirati all’arte di Francis Bacon fino alle opere raffiguranti le divinità delle religioni orientali. Wonderful Things è un’esibizione che fa fondamentalmente due cose: ci accoglie tra la le braccia della familiarità e del conosciuto e poi ci sconvolge con la potenza del nuovo e del grottesco. Da non perdere!

Il festival underground: The Vault

vault festival

VAULT Festival/Instagram
Londra è la città di tante cose, compresi il teatro sperimentale, la musica underground, la danza contemporanea, i musical del West End e gli artisti (più o meno) emergenti con le loro opere prime. Il Vault è un insieme di tutto ciò: un festival underground della durata di due mesi che si tiene tra le gallerie e le stanze (the vaults, appunto) sottostanti la stazione di Waterloo. L’edizione di quest’anno è particolarmente ricca e le location particolarmente estese e numerose. Su internet girano parecchi articoli su come orientarsi all’interno del labirinto del festival e su come scegliere gli eventi migliori a cui partecipare. Un paio di consigli ci sono sembrati particolarmente azzeccati e ve li riproponiamo: non arrendersi alla prima volta e tornare una successiva, magari usufruendo di uno dei pacchetti sconto per le esibizioni, l’ambiente ci sembrerà già più familiare e sentiremo di appartenergli. Scegliere gli eventi definiti come work-in-progress: saranno con grande probabilità i più ambiziosi e i più pensati, quelli curati nei minimi dettagli per stupire e accaparrarsi il favore del pubblico e le buone reviews della critica.