Cosa fare a Parigi durante la Fashion Week 2020
Paris Fashion Week 2020. Non solo Tour Eiffel: Parigi è una città dalle mille sfaccettature. Ecco una guida fashion su come passare il tempo tra una sfilata e l'altra
L’evento di moda più importante dell’anno si è spostato a Parigi per la sua ultima tappa, dopo un frenetico tour partito da New York e passato per Londra e Milano. La Paris Fashion Week è l’ennesima occasione per sfoggiare i propri look street style e farsi fotografare dai più noti fotografi di moda (se siamo fortunati!) e soprattutto per partecipare alle sfilate che presentano le collezioni donna dei più importanti stilisti francesi e internazionali per il prossimo autunno/inverno 2021. Tra un défilé e l’altro in calendario, però, c’è anche la cornice più romantica d’Europa da non perderci: Parigi, la Ville Lumière. La città dalla storia millenaria, madre di arte e letteratura, di musica e celebri intellettuali. Va da sé che gli eventi di questo fine febbraio-inizio marzo non si fermano alle passerelle. Ecco allora una guida veloce su cosa fare a Parigi durante la Fashion Week e alle proposte imperdibili della capitale di Francia!
Christian Louboutin, un exhibition-niste
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B9GlpMwqj4h/?utm_source=ig_web_copy_link”]
È stata inaugurata il 26 febbraio un’esibizione al Palais de la Porte Dorée interamente dedicata al genio delle calzature dalla suola rossa. Sul sito web del museo è disponibile un divertente video in computer grafica in cui un fiero e felice Christian Louboutin ci mostra l’ingresso su tappeto rosso all’esibizione dedicata ai suoi cristalli, ai suoi pellami e ai suoi stiletti. A partire dal suo debutto in poi potremo esplorare il mondo sterminato della sua ispirazione, frutto dell’amore per un’arte creatrice di infiniti motivi e colori, e della sua passione per i viaggi, per la cultura pop, per la danza, il cinema e lo spettacolo.
All’Atelier des Lumières
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/B8ao19IjgeL/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Cosa ha a che fare una vecchia fonderia dell’800 con il mondo dell’arte? Tutto, se si tratta dell’Atelier des Lumières. Un pezzo di interessante architettura industriale, ma anche un museo di arte digitale immersiva con stanze dai soffitti alti oltre dieci metri. Qui da anni vengono proiettate le immagini delle opere dei grandi nomi della storia dell’arte, a cui si rende omaggio così: in maniera atipica e innovativa. Il 28 febbraio è il giorno dell’inaugurazione della nuova esibizione, stavolta dedicata a Monet, Renoir e Chagall. Il titolo dell’evento è Viaggi nel Mediterraneo e l’esperienza varrà proprio la pena, ne siamo certi!
Parigi e i suoi luoghi nascosti
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BbsAX9oFpDD/?utm_source=ig_web_copy_link”]
Se siete a Parigi per la Settimana della Moda ed è la prima volta che mettete piede in città avete un intero tour turistico da fare, purtroppo o per fortuna Parigi è così bella che non potrete rinunciare alle tappe più battute dagli avventori di tutto il mondo. Ma se conoscete già il posto e vi va di scoprire qualcosa di nuovo sappiate che la città è disseminata di parchi e giardini più o meno nascosti e di vecchi cinema come l’Harlequin dove assisterete a proiezioni gratuite di film classici. Al Parc Montsouris potrete fare un pic-nic e osservare i pappagalli selvatici volare sopra di voi; al Parc des Buttes-Chaumont ammirerete la città dall’alto e visiterete la cascata e il tempio; ai giardini di Albert Kahn potrete ammirare un patchwork di stili botanici diversi: un giardino giapponese, un inglese, un francese e poi rosai, frutteti e boschetti. Tutto in onore della primavera!