Correttori anti occhiaie Autunno/Inverno 2017-2018: i migliori da provare [FOTO]
Con l’arrivo della nuova stagione fredda, è tempo di curiosare tra i correttori anti occhiaie Autunno/Inverno 2017-2018, alleati di bellezza davvero preziosi in ogni make up che si rispetti. Scovare il migliore correttore per le occhiaie sul mercato non è semplice, ma fortunatamente abbondano le proposte suggerite dai maggiori brand che si occupano di bellezza in termini di correttore per occhiaie marcate, quindi molto coprente, e per quanto riguarda i correttori per le occhiaie illuminanti, solitamente adatti a chi non ha grandi problematiche da camuffare ma desidera ugualmente rendere più aperto lo sguardo.
Correttore per occhiaie, come si usa e come scegliere il colore
Scegliere un correttore per occhiaie nel colore giusto è fondamentale per assicurarsi una performance perfetta del proprio trucco.
Il correttore pesca è sicuramente quello universalmente riconosciuto come il migliore per camuffare le occhiaie e le borse sotto gli occhi, poichè riesce a smorzarne la tonalità violacea e bluastra.
Se le occhiaie sono molto evidenti e scure, infatti, è bene non utilizzare un correttore troppo chiaro che finirebbe per ingrigire la zona rendendo le occhiaie ancora più marcate.
La tipologia di pelle di ogni donna, infine, è fondamentale per determinare quale tipo di correttore scegliere per il contorno occhi.
Ad esempio, il correttore per un contorno occhi secco deve essere necessariamente cremoso e idratante onde evitare di finire nelle pieghette dell’area perioculare.
Ma il correttore va messo prima o dopo il fondotinta?
Nel caso del correttore per le occhiaie suggeriamo di applicarlo prima della stesura della propria base, in modo tale da minimizzarle a dovere.
Può essere utile avvalersi del supporto di una spugnetta o di un apposito pennello da correttore per una stesura più precisa e omogenea, senza macchia.
[npleggi id=”88187″ testo=”I segreti sul correttore che ogni donna dovrebbe conoscere”]
Correttori occhiaie: i migliori del momento
Ovviamente, esistono proposte per tutte le esigenze e per tutte le tasche.
Tra i correttori anti occhiaie più amati dalle donne c’è il correttore Naked di Urban Decay, un piccolo stick da avere sempre in borsa e con diverse sfumature tra cui trovare quella più idonea per il proprio colorito.
Sono ottimi anche i correttori Beyond Perfecting di Clinique, disponibili in tante nuance e perfetti sia per correggere le piccole discromie che per uniformare e distendere il contorno occhi.
[amazon codice=”B015CXNAH4″ type=”” ]
Il correttore Erase Paste di Benefit è forse uno dei più famosi al mondo, complici anche le ottimi recensioni che vanta sul web.
Si tratta di un correttore piuttosto pastoso da poter applicare nell’area perioculare se non si hanno particolari problemi di secchezza.
[amazon codice=”B0016L3B6C” type=”” ]
Non mancano, ovviamente, correttori low cost altrettanto degni di nota.
Segnaliamo, ad esempio, di Catrice il correttore Camouflage, dalla consistenza cremosa e per nulla secca quindi perfetto anche per le pelli mature.
[amazon codice=”B01BI578VE” type=”” ]
[npleggi id=”88589″ testo=”Make up Autunno/Inverno 2017-2018: tutte le tendenze”]
Nella gallery, questi e tanti altri validi correttori da provare.