Consigli e suggerimenti per scegliere scarpe eleganti adatte ad una cerimonia

Consigli e suggerimenti per scegliere scarpe eleganti adatte ad una cerimonia

Foto Shutterstock | Senyuk Mykola

Le scarpe eleganti e adatte ad una cerimonia sono tantissime! Tuttavia per scegliere quelle più adatte a te devi considerare l’abbinamento con abito e borsa e, soprattutto, come calzano al tuo piede. Vediamo qualche buon consiglio in materia di scarpe eleganti da donna e come declinare la calzatura all’outfit senza commettere errori.

Una scarpa elegante non deve avere per forza un tacco alto

Prima regola: una scarpa elegante non deve necessariamente avere un tacco vertiginoso. Ciò che la rende elegante è l’estetica pensata per esser indossata durante occasioni speciali come le cerimonie e, quindi, non per tutti i giorni. Sono autorizzati punti luce anche molto vistosi, paillettes e colori accesi ma sempre in onore di buon gusto, abbinamento e coerenza con il tuo stile.

Se non sei amante dei tacchi a spillo potrebbero piacerti i mocassini con plateau, meglio se in colorazioni accese e decorati con pendenti o punti luce che donano alla calzatura un effetto molto British e raffinato. Bellissime le versioni in verde kaki, completamente ispirate allo stile anni ’70.

Stivaletti in pelle con tacco: colori e tonalità chic

Anziché orientare la tua attenzione sulla solita Décolleté a plateau perché non provare ad abbinare uno stivaletto in pelle con tacco dalle tonalità originali e chic?

Per esempio potresti amare le versioni grigio, bianco e beige, ideali per fasciare il piede con eleganza e per essere indossati sotto abiti, gonne o pantaloni dritti e a sigaretta.

Deliziosi anche quelli molto in voga a colorazione calda arancione, una tinta perfetta da abbinare a contrasto con un tailleur nero basic. Eleganti, snelli e perfetti per slanciare la figura gli stivaletti con tacco sono la soluzione comoda ed elegante per qualsiasi cerimonia.

Ti piace osare?

Quest’anno è tornato il tacco a spillo che, di norma, è quello più temuto da indossare, soprattutto per chi non è molto pratica. Se però abbinassi il tacco a spillo allo stivaletto godresti di maggior stabilità e non rischieresti l’orribile camminata goffa tipica di chi indossa una Décolleté che non è in grado di gestire.

Se però ti piace osare e non ami gli stili classici troppo convenzionali potresti pensare di abbinare ad un completo mono colore un bello stivaletto texano in fantasia animalier, concentrando l’attenzione dell’outfit proprio sulla calzatura.

Si tratta di un escamotage che ti permette di semplificare i capi d’abbigliamento investendo tutto sulla scarpa, ben più facile da abbinare a borsa e accessori. Prova a dare un’occhiata agli stivaletti in velour: resterai ammaliata!