Come vestirsi ad un matrimonio di giorno [FOTO]
Prima o poi tutti ci chiediamo come vestirsi ad un matrimonio di giorno, quali sono i look più adatti per una cerimonia che si svolge di mattina e quali sono quelli da evitare? Nel periodo delle cerimonie, capire come vestirsi ad un matrimonio non è sempre facile, né per lei, né per lui, ecco quindi alcuni suggerimenti sugli outfit perfetti da indossare per un matrimonio di mattina, i colori e i tessuti da preferire, le forme e gli accessori, ma anche i consigli per i look da uomo che sono altrettanto importanti.
- Come vestirsi ad un matrimonio di mattina in estate
- Come vestirsi ad un matrimonio di giorno in inverno
- Come vestirsi ad un matrimonio civile di giorno
- I colori da preferire
- Le fantasie da premiare per un matrimonio di giorno
- Gli abiti da cerimonia in pizzo per un matrimonio di mattina
- I look con pantaloni per l’invitata ad un matrimonio di giorno
- Gli accessori da abbinare
- Come vestirsi ad un matrimonio di mattina: i consigli per lui
Come vestirsi ad un matrimonio di mattina in estate
Se vi state chiedendo come vestirsi ad un matrimonio d’estate, la risposta è che gli abiti e i coordinati corti e midi in toni pastello sono sempre la soluzione migliore.
Un matrimonio di giorno, meno formale rispetto a uno di sera, è il momento ideale per indossare abiti a tubino sul ginocchio o con gonna a ruota in tinte vivaci, ma mai troppo intense.
Come vestirsi ad un matrimonio di giorno in inverno
Come vestirsi ad un matrimonio in inverno di giorno invece? Come è facile immaginare, cambiano le colorazioni da preferire: meglio puntare su tinte più scure come il blu, un classico per le nozze invernali, il bordeaux, il nero e il grigio, e non dimenticate un capospalla elegante che può essere nella stessa colorazione dell’abito o a contrasto.
Anche in questo caso sono da preferire abiti a tubino, tailleur o completi con gonne appena sopra o appena sotto il ginocchio, mai più corti.
Come vestirsi ad un matrimonio civile di giorno
Non ci sono regole codificate su come vestirsi ad un matrimonio civile, ma non per questo dobbiamo rinunciare all’eleganza. Un matrimonio civile in comune richiede un look raffinato, per esempio un completo con abito midi e giacca o bolero abbinato, oppure uno spezzato con camicia bianca e gonna in un’altra colorazione, non necessariamente nera.
Attenzione all’orlo della gonna, che non deve essere mai troppo alto sopra il ginocchio né troppo lungo sotto. Se gli sposi organizzano un matrimonio a tema in una location diversa, dovrete richiedere a loro il dress code, ma in linea generale puntate sull’eleganza ed evitate gli eccessi: in questo modo non potrete mai sbagliare look.
I colori da preferire
Come già anticipato, i colori da preferire per un matrimonio di giorno sono tenui in estate e più scuri in inverno. In collezioni come quella di abiti da cerimonia Luisa Spagnoli troverete spesso vestiti eleganti corti e midi in sfumature di rosa cipria, celeste, verde chiaro o lilla, da abbinare ad accessori in toni neutri come il beige oppure l’argento.
Gli abiti invernali sono spesso declinati in sfumature di blu, e ne troverete diversi da Max Mara, Giorgio Armani e tantissimi altri, ma non mancano creazioni rosso scuro e bordeaux, malva o in sfumature di marrone. In questi caso è il nero la tinta da preferire per gli accessori oppure sempre il classicissimo beige.
Le fantasie da premiare per un matrimonio di giorno
Se in estate agli abiti a tinta unita potrete alternare quelli con fantasie floreali, da scegliere sempre con micro stampe e in generale con motivi poco vistosi, in inverno vanno bene anche gli abiti con stampa floreale su base scura o con motivo tapestry, da scegliere sempre in coordinato con cappotti o spolverini.
Gli abiti da cerimonia in pizzo per un matrimonio di mattina
Gli abiti da cerimonia in pizzo sono romantici, ma anche abbastanza impegnativi. Sceglieteli per un matrimonio di mattina in riva al mare oppure in campagna, o magari per nozze in location più eleganti e per i colori attenetevi alle indicazioni appena date. No, in ogni caso, al bianco che richiama alla mente di tutti la vera protagonista dell’evento.
I look con pantaloni per l’invitata ad un matrimonio di giorno
Molto popolari negli ultimi anni i look da cerimonia con pantaloni per l’invitata al matrimonio, particolarmente indicati per le nozze di giorno. Via libera quindi a completi con camicie in seta e pantaloni, a tailleur da evitare però in forme che ricordano quelle da lavoro, e a tute jumpsuit eleganti anche con corpetti dai tagli caratteristici come quelli asimmetrici o con colletti gioiello.
Gli accessori da abbinare
Per un matrimonio di mattina è sempre meglio non esagerare con gli accessori. Il galateo vuole che a prescindere dal tipo di celebrazione, che sia religiosa o civile, le spalle siano coperte, perciò ricordate di portare con voi uno spolverino, una mantella, uno scialle, un bolero corto o un cappotto più pesante in inverno.
Le borse per le cerimonie di giorno devono essere piccole ed eleganti: no alle shopping bag grandi o alle clutch da sera troppo elaborate, il modello ideale è una via di mezzo bon ton e raffinata. Le scarpe chiuse sono le più eleganti, e troverete nelle nuove collezioni tantissimi modelli di décolletés nere, beige “color carne” o in altre nuances perfette da indossare per una cerimonia. In alternativa, i sandali con tacco alto sono sempre la scelta ideale, ma evitate in ogni caso scarpe con la zeppa o con suola troppo alta.
Come vestirsi ad un matrimonio di mattina: i consigli per lui
Come deve vestirsi l’uomo per un matrimonio di giorno? Proprio come la donna, non può rinunciare all’eleganza, perciò al bando jeans e t-shirt, sneakers, bermuda e qualunque altro capo di abbigliamento casual o sportivo.
Lo smoking resta la scelta più popolare per le cerimonie eleganti, ma potrete anche puntare su un completo con pantaloni e giacca abbinata senza panciotti, gilet o fascia inferiore. Le cerimonie poco formali non vi obbligano a indossare cravatta o papillon, ma non presentatevi mai con giacca con maniche arrotolate o camicia sbottonata.
In estate premiate tinte chiare come il beige e il grigio, mentre in inverno il nero è sempre la scelta più popolare, ma potrete anche puntare su completi blu o grigio scuro.
Per le scarpe premiate sempre stringate, scarpe brogue o Oxford, o in alternativa modelli monk con cinturini laterali al posto delle stringhe, meglio se nere. E quando fa molto freddo, non dimenticate un cappotto elegante abbinato alla tinta del completo che indossate.