Come vestirsi a 30 anni: 15 capi d’abbigliamento da avere
Avete da poco varcato la soglia degli enta e non vi sentite più delle ragazzine ma allo stesso tempo non volete rischiare di indossare look troppo “vecchio stile”? Insomma, volete sapere come vestirsi a 30 anni? Ecco i 15 capi d’abbigliamento da avere assolutamente in guardaroba suggeriti da Stylosophy e i consigli su come abbinarli. Con questi indumenti e accessori must have riuscirete a comporre ogni giorno look impeccabili e di stile.
- La camicia a righe
- I pantaloni neri
- Come vestirsi a 30 anni? Con una t-shirt bianca!
- La camicia di seta
- Le ballerine
- Trench coat
- Gli stivali al ginocchio
- Il dolcevita
- Le sneakers
- La giacca di pelle
- Décolleté nere
- Accessori da sera: la clutch
- Maxi gioielli
- La gonna longuette
- Gli ankle boots, gli stivali alla caviglia
La camicia a righe
Foto Getty Images
Il primo evergreen irrinunciabile è la camicia, ancora meglio se a righe. Si tratta di un capo versatile che può tornare utile in quelle occasioni in cui non sapremmo proprio cosa mettere. La camicia a righe si abbina facilmente alle gonne, ai jeans, ma anche ai pantaloni a vita alta in tessuto o agli shorts a culotte, un modello pratico e adatto alla stagione calda come l’estate, a cui aggiungere un blazer per un look più elegante.
I pantaloni neri
Foto Getty Images
Un vero must dell’abbigliamento elegante, i pantaloni neri in tessuto possono essere declinati in tantissimi modi e a seconda del proprio gusto: ad esempio con una camicia bianca in seta o chiffon, con una blusa colorata o una giacca doppiopetto dai colori pastello. Se vi state chiedendo come vestirsi a 30 anni, sappiate che i pantaloni neri a palazzo sono perfetti per outfit più eleganti, con top sblusati magari, mentre quelli a sigaretta sono più glamour se abbinati a una scarpa col tacco o sportivi se indossati su delle sneakers.
Come vestirsi a 30 anni? Con una t-shirt bianca!
Foto Getty Images
A 30 anni ci saranno occasioni in cui non potrete rinunciare a sfoggiare un look casual chic. La t-shirt bianca allora sarà il vostro passe-partout, il capo perfetto per essere stilose ma minimal, scegliendo le versioni di magliette bianche che le maison di lusso realizzano col proprio logo.
La camicia di seta
Foto Getty Images
Pensate alla camicia di seta come ad un’alternativa elegante alla t-shirt bianca o alla camicia a righe da giorno. Perfetta sia per i look da ufficio più professionali, in abbinamento a giacche o cardigan oversize, che a quelli da cocktail o da sera, con dettagli più eleganti e femminili. I modelli più tradizionali e castigati con colletti e tagli slim si contendono la scena con quelli pieni di ruches e trasparenze che hanno sfilato numerosi sulle passerelle delle Fashion Week di febbraio in tutto il mondo.
Le ballerine
Foto Getty Images
Le scarpe ballerine sono sinonimo di look eternamente chic, più adatti alla fine dei Trenta che all’inizio, e particolarmente cari ad Audrey Hepburn, la diva più amata e imitata di tutti i tempi. Il vantaggio più grande delle scarpe basse sta nella loro comodità, invidiabile rispetto alla forma più accattivante ma sicuramente meno confortevole dei tacchi. Che ci piaccia o no ormai abbiamo un’età e anche questo è un aspetto da considerare con attenzione, soprattutto quando siamo costrette a stare in piedi per molto tempo o a indossare le scarpe per tutto il giorno. Abbinatele alle gonne a ruota per un look bon ton e ai jeans o ai pantaloni sigaretta per essere in linea con il trend del momento: ballerina a punta alla Chiara Ferragni!
Trench coat
Foto Getty Images
Il trench coat è il capospalla indispensabile per affrontare le giornate primaverili, caratterizzate da una non trascurabile escursione termica (che frase da vecchi che abbiamo appena detto!). Uscendo al mattino presto e rincasando tardi un trench a doppiopetto sarà un’ottima soluzione per evitare il freddo, in più, lui da solo è in grado di rendere glamour qualsiasi look, donandogli un’aria autorevole ma non vezzosa.
Gli stivali al ginocchio
Foto Getty Images
A 30 anni non possiamo lasciarci sfuggire la possibilità di sfoggiare tutto il lato più sensuale della nostra personalità con stivali sopra al ginocchio. Indossati con un paio di jeans e un maglione oversize per un outfit confortevole oppure con una mini skirt. In questo caso attenzione a evitare i modelli con tacco e plateau per non rischiare look troppo aggressivi, preferendo modelli platform più giovanili.
Il dolcevita
Foto Getty Images
Il dolcevita è un altro di quei capi che non possono mancare nell’armadio di una trentenne! Il collo alto è perfetto per vestirsi a strati durante l’inverno o agli inizi della primavera, adatto a look eleganti e austeri o a quelli più casual per i pomeriggi del weekend.
Le sneakers
Foto Getty Images
Le sneakers sono praticamente le calzature più di tendenza degli ultimi mesi, non possono mancare nell’armadio di nessuno e tantomeno nel nostro. Completano alla perfezione un outfit casual chic o un look sportivo per l’attività all’aria aperta! Possono essere indossate dando vita a combinazioni eterogenee di sportivo ed elegante, pensate a tutte le celebrities che amano abbinarle ai cappotti classici color cammello! Le Converse sono perfette in ogni stagione, anche sotto una gonna plissettata, mentre le Adidas adorano i pantaloni più svasati come i mom jeans o i boyfriend jeans di tendenza. Le Nike si adattano a look più aggressivi e dal tocco giovanile.
La giacca di pelle
Restando nel mondo dei look aggressivi e convinti sappiate che con una giacca biker in pelle otterrete proprio questo effetto. Potrete indossarla persino sopra a un abito da sera e ai tacchi per alleggerire l’ensemble da discoteca (siete proprio sicure di voler andare ancora in discoteca, tuttavia?), per non parlare dei look da giorno di mezza stagione, degli shorts con calze e t-shirt, degli outfit dagli accenti rock e chi più ne ha più ne metta.
Décolleté nere
E a proposito di tacchi ecco un elemento che deve diventare il cavallo di battaglia di ogni buona trentenne che si rispetti: le dècollètes nere. Calzature classiche perfette per essere abbinate agli abiti o ai look con pantaloni, le pumps nere daranno a ogni outfit un tocco fashion e femminile, ricercato ed elegante.
Accessori da sera: la clutch
Foto Getty Images
Adesso starete pensando: “Qui su Stylosophy tanti consigli sui capi d’abbigliamento ma nessun accessorio?”, ma no! Eccoci pronti a ricordarvi l’importanza della clutch da sera, fondamentale per partecipare ad un party o per un’occasione speciale, in versione gioiello con pietre colorate.
Maxi gioielli
Foto Getty Images
Tra gli accessori irrinunciabili anche i maxi gioielli, fidatevi: non troverete nulla di più di tendenza e sarà facilissimo rendere un look interessante e peculiare con la sola aggiunta di una maxi collana a collare e di un paio di orecchini pendenti e pacchiani. Sì, avete capito bene, pacchiani! Illuminate un total black con oro, cristalli colorati e lustrini, non ve ne pentirete!
La gonna longuette
Foto Getty Images
Il taglio aderente e particolare delle gonne longuette a tubino è perfetto per definire la silhouette. La vita alta mette in risalto il punto vita e i tacchi che abbinerete sotto (tassativi per evitare di accorciare troppo la figura con le gonne al polpaccio) slanceranno la figura. Divertitevi ad abbinare la gonna longuette in eco pelle a t-shirt sportive o camicie sblusate e maglioncini leggeri per dar vita a look dall’impronta retrò, smorzata però da questi accostamenti casual.
Gli ankle boots, gli stivali alla caviglia
Foto Getty Images
E infine gli ankle boots, gli stivaletti alla caviglia che doneranno un tocco grintoso al vostro outfit e risulteranno sempre una scelta azzeccata. Questi stivaletti sono perfetti sotto ai pantaloni, svasati o a sigaretta, soprattutto per la stagione autunnale e invernale.