La piastra, alleata di stile per i tuoi capelli

03/09/2018

La piastra, alleata di stile per i tuoi capelli

Come usare la piastra per i capelli

Foto di Sofia Zhuravetc – Shutterstock.com
La piastra per i capelli è uno strumento utilissimo per rendere impeccabili le tue acconciature. Che la utilizzi per lisciarli o per creare delle onde perfette, la cosa fondamentale è sceglierne una di qualità elevata e di imparare ad usarla al meglio. Oggi vi spiegheremo come sfruttare al massimo le potenzialità di una piastra di ultima generazione per ottenere risultati impeccabili e per evitare di incappare in rischiosi incidenti che potrebbero rovinare i capelli (anche se ormai le piastre di ultima generazione scongiurano il pericolo capello bruciato grazie a tecnologie avanzatissime!)

In pochi semplici passaggi cercheremo di spiegarvi come usare al meglio la piastra per ottenere i risultati desiderati, che siano un liscio impeccabile o un’onda elegante. E’ semplice e i tempi ormai sono sempre più brevi grazie alla tecnologia – la nuova GHD PLATINUM+ ci mette 20 secondi a riscaldarsi – e ai nuovi materiali utilizzati per produrre le piastre di ultima generazione.

Cosa fare prima di usare la piastra

donna che si lava i capelli

Foto Di puhhha – Shutterstock.com

Innanzitutto, già durante la fase di lavaggio del capello è fondamentale seguire alcuni step preparatori all’uso della piastra. Primo fra tutti l’utilizzo dell’acqua non ad una temperatura troppo elevata. L’acqua bollente infatti secca eccessivamente il capello e danneggia il cuoio capelluto, per cui, anche d’inverno, mantenete l’acqua ad una temperatura tiepida.

Importantissimo è anche l’utilizzo dei prodotti giusti, adatti al tipo di capello, ricci o lisci, ogni capello ha bisogno di una sua specifica routine di lavaggio.

Per cui, qualunque sia la forma del vostro capello, non dimenticate che oltre alla detersione è importante anche la fase di cura della morbidezza, che otterrete usando un balsamo o un conditionair specifico, non dimenticando di usare anche qualche volta (in media una a settimana o al massimo una ogni due settimane) una maschera per capelli.

Finito il lavaggio, prima di passare all’asciugatura con phon, tamponate i capelli con un telo, senza strofinare (rischiereste di renderli crespi e creare dei nodi) e pettinateli con una spazzola a denti larghi se sono ricci o un pettine a denti stretti se sono lisci in modo da districarli al meglio.

Lo styling con la piastra

Piastra GHD PLATINUM+ Landscape Black

La nuova piastra GHD PLATINUM+

Eccoci qui quindi, capello asciutto e spazzolato e pronto per lo styling. La piastra ora sarà la vostra migliore amica. Partendo dal presupposto che i tempi sono minimi con uno strumento che è una vera chicca della tecnologia al servizio della bellezza come la PLATINUM+ che vedete in foto: ormai i tempi di attesa (dall’accensione della piastra al raggiungimento della temperatura ideale) bastano 20 secondi. In questo arco di tempo brevissimo l’ultima nata in casa GHD raggiunge i 185° e grazie ai suoi sensori infinity li mantiene costanti monitorando la temperatura 250 volte al secondo.

Separate i capelli in ciocche e partite da quelle in basso per poi definire quelle in alto. Spazzolate ciocca per ciocca e poi passate la piastra per pochi secondi, senza indugiare nè alla radice (causereste un effetto “cotonatura“) nè alle punte (rischiereste di differenziarle troppo rispetto al resto della chioma e ormai non siamo più negli anni ’90!).

Se volete un effetto ultra liscio muovete la piastra dall’alto verso il basso: bastano pochi secondi, non dovete restare per minuti sulla stessa ciocca. Partendo dalla radice scendete delicatamente verso le punte e piegate la ciocca leggermente verso l’interno alla fine.

Se volete ottenere l’effetto onda invece, passate la piastra sulla ciocca con un movimento rotatorio, andando dall’interno verso l’esterno. Anche qui, parliamo di movimenti di pochi secondi (circa 6 secondi per ciocca per un capello di lunghezza media saranno sufficienti).

Quante volte passare la piastra su ogni ciocca? In media 1-2 volte sarà sufficiente. Non esagerate passandola e ripassandola per decine di volte!

Cosa fare dopo la stiratura

dopo la stiratura dei capelli

Foto Di Sofia Zhuravetc – Shutterstock.com
Una volta finito di passare la piastra e ottenuta la piega preferita, vi suggeriamo di usare prodotti che fissino l’hairstyle. Non parliamo di lacche ultra strong, ma piuttosto di creme modellanti o anche solo un pò di semi di lino sulle punte per riequilibrare l’idratazione del capello.