Come scegliere l’intimo sposa
Sapere come scegliere l’intimo da sposa è fondamentale per una donna. Capire quali capi di wedding lingerie premiare in base al tessuto dell’abito, alla forma o al colore è un cruccio di molte future spose, ecco quindi una guida che vi aiuta in una delle scelte più importanti per rendere davvero perfetto il giorno più bello della vostra vita: reggiseni, corsetti, slip, calze, ecco come fare a non sbagliare.
- Come scegliere il tessuto dell’intimo da sposa in base all’abito
- Come scegliere l’intimo da sposa in base alla scollatura
- L’importanza di provare l’intimo sotto l’abito
- Come scegliere il colore dell’intimo da sposa
- La scelta del reggiseno da sposa
- Il corsetto da sposa
- Gli slip da sposa
- I capi di intimo modellanti per la sposa
- Le calze per la sposa
- Scegliere l’intimo da sposa: gli errori da evitare
Come scegliere il tessuto dell’intimo da sposa in base all’abito
Se nella scelta dell’intimo per la prima notte di nozze avete più libertà, per i capi di lingerie da indossare nel grande giorno ci sono alcune regole da rispettare. Il primo elemento da considerare nella scelta della biancheria intima di nozze è il tessuto del vostro abito da sposa.
Gli abiti in tessuti leggeri e sottili come il raso, l’organza e in generale la seta vanno indossati con reggiseni dalle coppe lisce, privi quindi di ricami e cuciture che possano intravedersi sotto il corpetto.
Se invece indosserete un abito da sposa più lavorato come quelli con ricami in pizzo e inserti lungo il bustier, allora potrete prendere in considerazione capi di intimo altrettanto elaborati come i reggiseni e gli slip in pizzo, ma fate molta attenzione al prossimo step.
Come scegliere l’intimo da sposa in base alla scollatura
La scollatura dell’abito da sposa è un elemento limitante nella scelta del reggiseno, dovete quindi tenerne assolutamente conto. Il reggiseno non deve per nessuna ragione intravedersi lungo il corpetto, perciò con abiti dallo scollo a cuore potrete premiare reggiseni con coppe sagomate o con mezze coppe, più scollate.
Nelle collezioni di intimo sposa più celebri troverete reggiseni multifunzionali o multiposizione che si adattano a diverse scollature, ma se indossate un abito con corsetto senza bretelle puntate su reggiseni strapless con bretelle rimovibili.
Se il vostro corpetto ha una scollatura sulla schiena, allora dovrete premiare i cosiddetti reggiseni invisibili, i modelli color carne strapless e i reggiseni autoreggenti con coppe adesive ipoallergeniche o in silicone che aderiscono al seno senza avere fasce sul retro o bretelle di sostegno.
L’importanza di provare l’intimo sotto l’abito
Per essere davvero certe della vostra scelta, dovete assolutamente provare l’intimo sotto l’abito da sposa. Questo è il modo migliore per capire se le cuciture sono visibili sotto il corpetto, se i profili del reggiseno spuntano oltre la scollatura, se le fasce degli slip segnano in maniera evidente i fianchi o se le eventuali calze creano troppo contrasto con scarpe e gonnellone.
Come scegliere il colore dell’intimo da sposa
La regola più importante nella scelta del colore dell’intimo da sposa è che la lingerie deve essere nella stessa tinta dell’abito. Il bianco è la colorazione più gettonata, per ovvie ragioni, ma se scegliete un abito da sposa rosa cipria, allora premiate intimo nella stessa tinta e lo stesso vale per gli abiti da sposa champagne, grigio perla e dorati.
Sotto gli abiti da sposa colorati potrete in alternativa indossare il più classico intimo bianco, ma fate attenzione che bretelle e profili non si notino sotto il vestito.
La scelta del reggiseno da sposa
[secgalleria id=”24267″]
Diversi abiti da sposa sono realizzati con coppe inserite all’interno del corpetto e quindi non hanno bisogno di un reggiseno, ma se questo non è il vostro caso, le proposte delle griffe sono diverse. Agli abiti con bustier steccato non è necessario abbinare reggiseni push-up, proprio perché le stecche garantiscono lo stesso effetto, mentre sotto gli abiti con scolli vertiginosi o con trasparenze in stile tattoo è meglio indossare i reggiseni invisibili con coppe autoadesive.
Agli abiti da principessa dai corpetti lavorati potrete abbinare reggiseni in pizzo più particolari e persino dei corsetti, come stiamo per vedere.
Il corsetto da sposa
[secgalleria id=”24271″]
Il corsetto da sposa è una scelta sempre meno popolare di recente perché si tratta di un capo di intimo raffinato ma anche non troppo comodo, e considerando la lunga giornata che vi aspetta, è sempre meglio puntare su capi che vi garantiscano il massimo del comfort.
Il corsetto è indicato per dare più volume ai seni piccoli grazie al suo effetto push-up, e nelle versioni più lunghe, può anche avere un effetto shaping modellante, ma ricordate sempre di provarlo prima per capire se è il capo adatto a voi.
Gli slip da sposa
[secgalleria id=”24269″]
La scelta degli slip è altrettanto importante, ma la prima regola da tenere a mente è che gli slip da sposa non devono mai segnare i fianchi.
Al di là della vostra preferenza in fatto di tanga, perizoma, slip classico o culotte, tenete conto della forma dell’abito: sotto gli abiti con gonna ampia va bene qualunque tipo di slip per via della forma, mentre gli abiti fascianti a sirena, stile lingerie o a colonna hanno bisogno di slip che scompaiano e che non segnino, per esempio gli stanga che spopolano tra le star sono la scelta ideale sotto gli abiti con spacchi alti, ma non sono di certo una scelta per tutte.
Ricordate di premiare capi in microfibra e privi di cuciture che non si facciano notare in nessun modo sotto l’abito.
I capi di intimo modellanti per la sposa
[secgalleria id=”24275″]
Se avete bisogno di minimizzare alcune imperfezioni, per esempio le curve un po’ accentuate lungo i fianchi e l’addome, sappiate che in commercio trovate diversi capi di body shaping pensati proprio per valorizzare i vostri punti di forza e modellare la silhouette.
Brand come Spanx, Yamamay, Triumph, Intimissimi e non solo propongono guaine, body, slip a vita alta e corsetti contenitivi da indossare con l’abito da sposa.
Le calze per la sposa
[secgalleria id=”24273″]
Le calze devono essere presenti nel look della sposa e i modelli da preferire sono le calze autoreggenti, da fissare con una giarrettiera bianca o blu, secondo la tradizione americana, ma a patto che non si noti sotto l’abito. Per i colori premiate il più classico bianco oppure indossate calze del tutto trasparenti e lasciate a casa sempre le calze color carne.
Scegliere l’intimo da sposa: gli errori da evitare
- Non scegliete l’intimo da sposa prima dell’abito da sposa;
- Non scegliete l’intimo da sposa senza tener conto del tessuto del vostro abito;
- Non indossate reggiseni con coppe più alte rispetto a quelle del corpetto dell’abito;
- Non indossate slip con fasce che segnino i fianchi;
- Non scegliete l’intimo di un colore diverso da quello dell’abito, a me no che non sia intimo bianco da indossare sotto un abito colorato;
- Non indossate reggiseni con fasce sul retro sotto corpetti con laccetti posteriori che potrebbero lasciarle intravedere: l’intimo da sposa deve restare invisibile;
- Non indossate giarrettiere colorate sotto abiti in tessuti sottili;
- Non indossate intimo con cuciture evidenti sotto abiti attillati;
- Non indossate calze autoreggenti con abiti con spacco alto che le lascino intravedere.