Come proteggere i tatuaggi dal sole, consigli utili
Come proteggere i tatuaggi dal sole? Questa è la domanda che perseguita ogni anno gli amanti dell’inchiostro sulla pelle. Ecco perché abbiamo raccolto per voi alcuni consigli di bellezza per l’estate che vi torneranno utili per proteggere i tattoo e fare in modo che non si rovinino e non perdano di definizione e brillantezza sulla pelle.
Sunny Side Tattoo Defender
Sunny Side Tattoo Defender è una tra le migliori creme solari per quanto riguarda la protezione dei tattoo. È la prima specificamente studiata per la protezione dei tatuaggi sotto i raggi del sole ed equivale ad un prodotto con spf 50+. Ha una formula naturale e rispettosa dell’epidermide più sensibile e non contiene zinco o altri metalli.
Usare una protezione solare alta
In alternativa ad un prodotto specifico per proteggere i tatuaggi dal sole si può utilizzare anche una
delle migliori creme solari per pelli chiare purché sia a schermo totale. Vanno benissimo gli stick ad alta protezione che si usano solitamente per le zone particolarmente sensibili come naso e labbra.
Coprire il tatuaggio al sole
Se sappiamo di dover stare a lungo sotto il sole e abbiamo dei tatuaggi in zone sensibili o esposte del corpo, come spalle e schiena, è bene coprire il tattoo indossando una t-shirt, meglio se bianca per non attirare i raggi solari. Ovviamente la protezione va applicata ugualmente ma durante una passeggiata il capo di abbigliamento scelto aiuterà a creare una barriera in più.
Attenzione agli autoabbronzanti
Anche se fare attenzione ai raggi UV è ovviamente importantissimo c’è un altro tipo di abbronzatura a cui prestare attenzione ed è quella ottenuta grazie ai prodotti autoabbronzanti. Vietato passarli su tatuaggi nuovi perché potrebbero risultare irritanti per la pelle, ma sarebbero da evitare anche su tattoo vecchi in quanto per rimuovere lo strato superiore potrebbe essere necessario un piccolo sfregamento di sicuro non positivo per una pelle tatuata.
Sciacquare e idratare anche dopo l’esposizione
Proteggere e preservare il tatuaggio è qualcosa di cui dobbiamo preoccuparci anche dopo l’esposizione al sole. Risciacquare attentamente la pelle da salsedine e sabbia dopo una giornata al mare, o dal cloro della piscina, è infatti importantissimo. Meglio farlo con un sapone neutro e procedere poi ad un’idratazione profonda con un doposole lenitivo che potrebbe essere a base di aloe.