Come prolungare l’abbronzatura: 6 segreti da sapere
Come prolungare l’abbronzatura tanto faticosamente conquistata durante le meritate vacanze estive? Non basta essersi esposte al sole tutto il tempo e in modo consapevole, bisogna capire anche come far durare di più la tintarella. Al largo da strani intrugli e teorie ecco qui 6 segreti da sapere per non far andar via quello splendido incarnato dorato ottenuto sotto l’ombrellone. Scoprite i nostri consigli di bellezza per l’estate e vedrete che riuscirete a far durare più a lungo l’abbronzatura.
Dieta prima dell’esposizione
Prima di capire come mantenere l’abbronzatura più a lungo è importante preparare correttamente la nostra pelle all’esposizione solare. Gli integratori a base di betacarotene e un’alimentazione ricca di fibre e frutta, come melone e anguria, sono ottime idee che ci aiutano dall’interno del corpo.
Evitare di scottarsi
Non scottatevi! Questo imperativo è sempre valido ma lo è ancor di più se ci tenete a mantenere poi a lungo l’abbronzatura. Le scottature oltre ad essere dolorose, pericolose e fastidiose lasciano come unico risultato estetico quello di farvi arrossare e poi spellare prima ancora che la vacanza sia finita. Dunque, sempre massima attenzione alle creme solari: usatele sempre andando a diminuire il filtro man mano che prendete colore, ma non dimenticatele mai. Questo è l’unico modo per abbronzarsi senza scottature.
Usare il doposole tan prolonger
Quasi tutte le creme doposole di ultima generazione sono dotate della cosiddetta proprietà “tan prolonger”, che serve a far durare di più l’abbronzatura. Questo perché al loro interno contengono agenti che, oltre a lenire, idratare e rinfrescare, stimolano un’ulteriore produzione di melanina. Spalmate creme di questo tipo ogni giorno mentre siete in vacanza e anche dopo il rientro a casa e il risultato è garantito.
Fare lo scrub corpo
C’è chi pensa che lo scrub corpo da abbronzati sia off limits in quanto rimuove il colorito: errato! L’esfoliazione serve solamente ad eliminare le cellule morte della pelle e quindi migliora l’epidermide. Fatelo sul corpo ma anche sul viso almeno una volta a settimana.
Fare attenzione al cloro
L’acqua con il cloro delle piscine è piacevole ma contribuisce a rimuovere l’abbronzatura. Se ci tenete a mantenerla a lungo cercate di evitare i tuffi in piscina soprattutto quando siete già tornate dalle ferie e non avete modo di stare al sole per riequilibrare l’abbronzatura.
No all’aria condizionata
L’aria condizionata è sicuramente d’aiuto per combattere il caldo ma non è amica dell’abbronzatura in quanto tende a seccare la pelle e a desquamarla. Cercate di limitarne l’uso e se proprio non potete farne a meno cercate di mantenere la pelle idratata durante il giorno.