Come mettere lo smalto: gli step per non sbagliare
Talvolta capita che ci interroghiamo su come mettere lo smalto correttamente, ecco perché abbiamo pensato di raccogliere per voi tutti gli step per non sbagliare e avere sempre una manicure (ma perché no anche una pedicure) perfette quando decidiamo di optare per il fai da te. Stendere lo smalto non è solo una questione di precisione, prima vengono tutta una serie di passaggi che vanno considerati per ottenere un risultato perfetto!
Create la forma perfetta per le unghiePrima di procedere a qualsiasi applicazione dello smalto è necessario rendere la manicure perfetta. Ecco perché dovrete munirvi di un po’ di pazienza e di un ottima lima per unghie! Vanno benissimo quelle a 4 fasi, quindi dalla limatura vera e propria fino alla lucidatura dell’unghia. State attente agli angoli quando create la forma, rotonde o squadrate che siano le unghie devono essere tutte uguali. Lavate infine le mani e mettete una buona crema idratante insistendo sulle cuticole!
Stendete sempre la baseMettere la base prima dell’applicazione dello smalto è la regola che non bisogna dimenticarsi di seguire, il perché è presto spiegato: ha una funzione protettiva per le unghie e aiuta lo smalto colorato a durare maggiormente. In più, ormai sul mercato esistono diverse tipologie di basi: rinforzanti, classiche, lucidanti, protettive, insomma ognuno può trovare quella più adatta alle proprie esigenze e partire sempre da lì.
Trovate il giusto spazio su cui appoggiarviSi sa che noi donne siamo wonderwoman, ma, mettere lo smalto in piedi su una gamba sola mentre con l’altra si prepara la cena è davvero impossibile! Per applicare con calma lo smalto cercate uno spazio piatto e regolare (tavolo o scrivania sono perfetti!) e fate in modo di avere ben fermi sia il braccio destinato all’applicazione sia quello che avrà il compito di stendere il prodotto, in particolare per quest’ultimo il gomito deve essere ben fermo.
Iniziate a stendere lo smalto dal centro dell’unghiaSpesso commettiamo l’errore di iniziare a stendere lo smalto partendo direttamente dalla base dell’unghia e poi scendendo verso il basso: sbagliato! La strada è più lunga e il rischio di sbagliare maggiore. Meglio partire dal centro dell’unghia procedendo poi con movimenti verticali e stando attenti a non avvicinarsi troppo ai bordi. Lasciate passare almeno qualche minuto prima di fare la seconda passata, per uno smalto molto chiaro potrebbe esserci necessità di un terzo strato.
Passate sempre il top coatUna volta terminata la stesura dello smalto è necessario un passaggio fondamentale ovvero quello dell’applicazione del top coat: anche in questo caso ce ne sono di vario genere, da quelli che garantiscono un’asciugatura rapida e un finish lucido, a quelli che trasformano l’unghia con un effetto matte. Il top coat garantisce una protezione al colore appena applicato, oltre ad una più lunga durata della vostra manicure ed è quindi di fondamentale importanza!
Usate un asciugatore rapido se siete di frettaSe siete donne impegnate e sempre di fretta, come spesso accade, e dunque non avete tempo di lasciare semplicemente asciugare con calma lo smalto, esistono in commercio vari prodotti, in formato spray o gocce, che riducono a soli 2-3 minuti il tempo di asciugatura completa della vostra manicure. Se non volete rischiare di rovinarla subito applicateli e poi potrete proseguire immediatamente con la vostra vita multitasking!