Come mettere la crema anticellulite: 9 consigli per renderla efficace
Foto: Africa Studio/Shutterstock.com Non tutte sanno come mettere la crema anticellulite nel modo giusto. Sveliamo 9 consigli per renderla efficace e ottenere dei risultati concreti, visibili e davvero duraturi nel tempo. Molto dipende, infatti, oltre che dalla scelta della crema anticellulite migliore per le proprie esigenze, anche dalla metodologia di applicazione del prodotto sulla pelle: dal massaggio anticellulite alle fasce orarie in cui è preferibile dedicarsi alla bodycare routine, ecco tutto quello che c’è da sapere in merito al buon funzionamento dei cosmetici contro la cellulite.
- Quando mettere la crema anticellulite
- Attenzione alle creme termoattive
- Il massaggio anticellulite
- Fare pressione sulla pelle
- Pizzicare la pelle
- Usare sempre la stessa crema anticellulite
- Abbinare la crema ai fanghi anticellulite
- Mettere la crema anticellulite tutto l’anno
- Detergere la pelle prima dell’applicazione
Quando mettere la crema anticellulite
Foto: Dmytro Flisak/Shutterstock.com
Per potenziare l’effetto della crema anticellulite, è necessario eseguire almeno tre applicazioni quotidiane. Si consiglia di seguire degli orari precisi, cadenzati nel corso della giornata, specialmente per non dimenticare una delle tre applicazioni. Suggeriamo, pertanto, di mettere la crema anticellulite appena sveglie – per esempio, alle 8:00 – poi il pomeriggio alle 14:00 circa, dopo pranzo, e infine la sera – consigliamo le 20:00 per mantenere una certa regolarità – o comunque prima di andare a dormire. Come per tutti gli altri trattamenti cosmetici – qui il meglio del beauty case viso e corpo della stagione – anche nel caso della crema anticellulite la notte è un momento fondamentale per la lotta all’inestetismo che si decide di contrastare, poichè la pelle si rigenera ed è più reattiva nei confronti degli ingredienti.
Attenzione alle creme termoattive
Foto: noppawan09/Shutterstock.com
Le creme termoattive, quelle a funzione riscaldante, possono essere controindicate in caso di pelle molto sensibile, delicata o con problemi di capillari. Il nostro consiglio è di scegliere la crema anticellulite tenendo sempre conto delle caratteristiche del proprio tipo di pelle, oltre che della propria cellulite, evitando così spiacevoli reazioni avverse al trattamento. Consigliamo, inoltre, di testare sempre la crema anticellulite su una piccola porzione di pelle prima di procedere all’applicazione vera e propria.
Il massaggio anticellulite
Foto: Andrey_Popov/Shutterstock.com
Esistono teorie discordanti in merito, ma i più concordano nel sostenere che bisogna massaggiare dal basso verso l’alto durante l’applicazione del prodotto. In questo modo, eseguendo un massaggio energico, la crema verrà assorbita al meglio e la pelle si sentirà “liftata” dall’azione sinergica di trattamento e manualità. E’ possibile anche aiutarsi con una coppetta anticellulite per rendere più efficace e intensiva l’azione della crema.
Fare pressione sulla pelle
Foto: Andrey_Popov/Shutterstock.com
Nelle aree particolarmente critiche, come glutei e cosce, è bene insistere esercitando durante il massaggio una pressione piuttosto decisa. Ovviamente non bisogna esagerare, ma pressare la pelle durante l’applicazione di un trattamento fa sì che questo penetri più in profondità. La pelle, inoltre, risulterà immediatamente più turgida e questa tipologia di pressione porta al conseguimento di benefici reali sul lungo periodo.
Pizzicare la pelle
Foto: dimid_86/Shutterstock.com
Prima di mettere la crema consigliamo di preparare la pelle all’applicazione del trattamento pizzicandola leggermente. In questo modo, si riattiverà la microcircolazione e il trattamento risulterà sicuramente più efficace. I problemi di circolazione e di liquidi stagnanti, ricordiamolo, sono tra i primi agenti responsabili dei cuscinetti di adipe e della pelle a buccia d’arancia, tanto odiata da noi donne. Sapevate che esistono anche tantissime star con la cellulite?
Usare sempre la stessa crema anticellulite
Foto: Karyna Che/Shutterstock.com Trovare la crema anticellulite perfetta, quella davvero efficace e performante, non è affatto semplice. Tuttavia, è preferibile – una volta individuato il trattamento che fa per noi – non alternare troppi prodotti: la nostra pelle non deve essere una cavia da laboratorio! Cambiare troppo spesso crema anticellulite, quindi, è una mossa assolutamente sbagliata nella lotta contro questo inestetismo così diffuso.
Abbinare la crema ai fanghi anticellulite
Foto: Stone36/Shutterstock.com
Oltre a controllare l’alimentazione ed eseguire regolarmente dell’attività fisica – condizioni imprescindibili per eliminare la cellulite – è preferibile abbinare all’azione della crema anticellulite quella ancora più mirata dei fanghi anticellulite. Ne esistono di tanti tipi – è possibile, eventualmente, anche optare per dei fanghi anticellulite fai da te – da poter eseguire una o due volte a settimana, a seconda delle proprie esigenze.
Mettere la crema anticellulite tutto l’anno
Foto: Artem Furman/Shutterstock.com
La crema anticellulite non dovrebbe essere tirata fuori dal cilindro solo in primavera, per l’arrivo dell’estate e della conseguente prova costume. Il nostro consiglio è di utilizzare sempre un buon prodotto cosmetico contro la cellulite, tutto l’anno. La costanza, infatti, è fondamentale per riuscire a eliminare o comunque ridurre il problema della pelle a buccia d’arancia.
Detergere la pelle prima dell’applicazione
Foto: Africa Studio/Shutterstock.com
Infine, consigliamo di detergere accuratamente le aree da trattare con la crema anticellulite prima dell’applicazione. La pelle deve essere perfettamente pulita, pronta a ricevere tutti gli attivi e ad azionare tutti quei meccanismi che – per nostra fortuna! – portano a minimizzare la cellulite. Semplice no?