Come mettere l’eyeliner senza errori: i consigli da seguire [FOTO]
Dopo mille righe sbagliate e cancellate chiedersi come mettere l’eyeliner senza errori è una domanda che qualunque donna si sarà posta, ecco perché abbiamo pensato di raccogliere per voi alcuni consigli da seguire per riuscire al meglio nell’applicazione, che non è una mission impossible, dovete crederci, basta solo qualche tentativo e imparare i gesti e i passaggi giusti, oltre che, naturalmente, trovare tra tutte le tipologie a disposizione, l’eyeliner giusto per voi e per le vostre esigenze.
Partiamo dalle basi, ovvero dal come applicare l’eyeliner in modo corretto. Ora, è anche vero che non esiste una legge assoluta, esistono bensì dei consigli che possiamo darvi per rendere l’operazione più facile, non li abbiamo inventati noi, ma sono quelli generalmente utilizzati anche dai make up artist ogni giorno. Anche se pensate di essere già preparate è sempre utile un ripasso, siete certe di saper applicare l’eyeliner?
Anche se esistono varie tipologie di eyeliner che andremo ad esplorare a breve, quel che è certo è che imparato un modo di applicarlo, può essere poi riutilizzato e adattato alla situazione. Prendiamo, come esempio più comune, l’applicazione di un eyeliner liquido nero, con una confezione piuttosto comune che prevede il contenitore del prodotto e il suo applicatore. Procedete un occhio per volta naturalmente e iniziate tracciando una linea che vada dall’esterno fino alla metà della vostra palpebra. Posizionatevi poi all’angolo interno della palpebra e tracciate la riga in senso inverso fino a ricongiungervi con la metà già tracciata. Due step per ottenere un risultato uniforme, visto che non sempre è facilissimo fare una riga dritta con un unico gesto. Questa è la base su cui si possono creare varianti: una riga più spessa ad esempio (basterà ripetere la procedura fino ad ottenere il risultato voluto) oppure una coda più lunga verso l’esterno per un effetto vintage.
Come detto esitono varie tipologie di eyeliner, quello liquido è in assoluto quello di più vecchia data, oltre che il più comune: con il passare del tempo e l’evolversi anche delle tecniche cosmetiche sono apparsi altri tipi di eyeliner, creati con l’intento di facilitare l’applicazione, anche se poi, la decisione finale su comodità e scomodità spetta sempre alle donne che si truccano ogni giorno. L’eyeliner gel, ad esempio, è amato da molte perché ha una consistenza cremosa, facilmente sfumabile e si applica, sempre seguendo la tecnica che vi abbiamo illustrato, ma con l’ausilio di un pennellino, generalmente sottile e piatto. L’eyeliner in penna, invece, assomiglia in tutto e per tutto ad una penna, è comodo da tenere in mano, di facile presa e dunque evita fastidiosi tentennamenti o tremolii della mano.
Quel che è certo è che l’eyeliner definisce e cambia un trucco occhi in modo radicale: imparare ad applicarlo è importante per poi potersi sbizzarrire con le varianti colorate, glitterate e dunque per creare look super cool come quelli delle star in ogni stagione