Come indossare il trench, consigli di stile [FOTO]
Solo due parole: intramontabile e bellissimo da vedere… ma come indossare il trench? Seguite i nostri consigli di stile per conoscere gli abbinamenti che lo rendono speciale. Vi proponiamo un vademecum alla scelta dell’impermeabile perfetto. Tra i capi must have che non possono mancare in guardaroba, uno dei primi posti è occupato assolutamente dal trench, particolarmente indicato per gli outfit di mezza stagione, può essere declinato in varie lunghezze e versioni (persino in pizzo e trafori), fino ai più stravaganti, conservando, in ogni caso, il carattere di capo passepartout. Scoprite con noi in quale modo personalizzare e come portare il trench.
Nascita del trench
Lo vediamo sfilare in passerella nelle versioni più trendy proposte dalle grandi griffe di moda ma la storia del trench affonda le sue origini sui campi di battaglia della prima e seconda guerra mondiale. A rivelarlo è lo stesso nome: in inglese significa trincea ed era il cappotto pensato per coprire i soldati impegnati sul fronte di guerra. Le sue caratteristiche peculiari sono Gabardina di cotone, maniche raglan, doppio petto e lunghezza oltre il ginocchio, tutti elementi portati alla perfezione da tanti stilisti e soprattutto dal Burberry trench, il capo realizzato dalla griffe che lo ha reso famoso. La prima casa di moda a produrlo è proprio quella inglese dove verso gli anni ottanta dell’800, Thomas Burberry perviene alla creazione del trech coat dal desiderio di selezionare un materiale che ripari da freddo, vento e pioggia ma allo stesso tempo sia confortevole. Aggiungendo spalline e anelli in metallo alla Gabardina, il gioco è fatto. Come scegliere il trench? Vi accompagniamo in questo percorso tra i vari modelli del capo must have per individuare tagli, materiali e dettagli adatti a voi.
La lunghezza del trench
Un trench perfetto supera di qualche centimetro il ginocchio; ha un taglio a doppio petto ed è caratterizzato da alcuni dettagli distinguibili: revers, colli pronunciati, cintura, passanti in vita, baschina sulla schiena (una sorta di piccola mantella sotto le spalle). Oltre al modello classico, esistono altre due versioni: il trench corto che si avvicina ad una giacca o persino ad un bolero e quello di lunghezza media che è molto versatile, si ferma a metà coscia ed è ideale per allungare la figura per chi non ha una statura molto alta.
Come indossare il trench
Ed eccoci agli abbinamenti con il trench. Su un pantalone skinny allunga la figura e crea un contrasto netto e molto trendy tra il capospalla largo e il capo indossato sulle gambe, molto aderente. Lasciatelo pure aperto con una gonna a vita alta per mettere in risalto il vostro abbigliamento. Il look è davvero perfetto. Come portare il trench sugli abiti? Sì a long dress caratterizzati da trasparenze sensuali oppure in stile hyppie, da abbinare a scarpe basse, o, per un look più audace, anche con anfibi ai piedi. Indossato sul tubino nero, sarete pronte per un party esclusivo! Massima espressione dello stile chic è l’abbinamento trench-ballerine ma per chi non vuole rinunciare ai tacchi, si possono azzardare sandali aperti. Per un look ancora più glamour, arricchite il vostro outfit con splendidi accessori. Infine, come ultimo consiglio, quando indossate il trench, legate al collo un foulard colorato lasciando che i lembi rimangano svolazzanti.