Come fare lo scrub viso: 7 step da seguire

09/03/2017

Come fare lo scrub viso: 7 step da seguire

cover

Scopri come fare lo scrub viso in poche semplici mosse. Lo scrub viso è da inserire nella propria beauty routine e Stylosophy vi dimostra quant’è facile in 7 step da seguire accuratamente. Si può ottenere una buona pulizia del viso anche senza strumenti professionali, ma semplicemente selezionando al meglio i prodotti da utilizzare e cercando di ritagliarsi un pò di tempo da dedicare a se stesse e alla propria bellezza. E’ molto importante effettuare uno scrub efficace in modo da eliminare tutti quei fattori di inquinamento e stress che causano un incarnato spento e opaco. Dunque andiamo a scoprire tutti i vari passaggi.

struccarsi perfettamente

1 pelle priva di trucco

Il primo passaggio è fondamentale e consiste nello struccarsi accuratamente e nel rimuovere dal proprio volto qualsiasi residuo di make-up e creme di alcun tipo, in modo da far respirare al meglio i pori. Inoltre è opportuno legare i capelli così da liberare il volto.

aprire i pori con il vapore

2 aprire i pori con il vapore

Il secondo step è quello di aprire i pori con il vapore. Esistono diversi macchinari per la sauna facciale, ma l’infallibile metodo casalingo prevede l’uso di una bacinella con acqua bollente, i cui fumi caldi devono aiutare il nostro viso ad eliminare le impurità. Per un effetto ancora più efficace il consiglio è quello di posizionare un telo sul capo, così da aumentare l’effetto del calore.

esfoliare la pelle

00

A questo punto non resta che applicare la crema esfoliante per effettuare lo scrub viso per eliminare lo strato superficiale della cute e le cellule morte. I prodotti in commercio sono tanti e non è esclusa la possibilità di produrre da sè la propria crema. Iniziate a massaggiare il viso delicatamente per poi rimuovere il tutto con un buon risciacquo.

eliminare i punti neri

4 eliminare i punti neri

Per coloro che hanno una pelle mista o grassa non è esclusa la presenza di fastidiosi punti neri, in particolare nella zona T del viso. Questo è il momento giusto per individuarli e rimuoverli con cautela, cercando di non forzare il processo per evitare di lasciare il segno. Una volta terminato detergere accuratamente la pelle.

applicare la maschera

5 applicare la maschera

Ecco uno degli step più rilassanti per un ottimale scrub viso: la maschera. A seconda della tipologia di pelle si può scegliere il prodotto più adatto che sia a base di camomilla, aloe, argilla e così via. Stendere bene sul viso e lasciare in posa per 15 minuti circa. In seguito deve essere accuratamente rimossa con dell’acqua tiepida.

chiudere i pori con il tonico

6 chiudere i pori con il tonico

Ora non resta che chiudere i pori applicando un tonico, semplicemente picchiettando il volto con un dischetto struccante. In questo modo la pelle torna al suo stato normale e si rinfresca in seguito alla maschera. Scegliete il tonico che preferite, ideale quello al cetriolo.

idratare la pelle

7 idratare la pelle

L’ultimo step è molto semplice e consiste nell’applicare un velo di crema idratante finale, in modo da lasciare che la pelle si nutra e torni più luminosa e purificata. L’ideale è utilizzare un siero, ma nel caso si tratti di un prodotto anti-age è fondamentale stendere la crema nel senso opposto rispetto alle rughe.

i prodotti migliori

8 prodotti scelti1

Tra i prodotti consigliati da Stylosophy troviamo la linea Perfection di Valmont, in particolare Restoring Perfection , la crema anti età con pigmenti colorati per una pelle luminosa e sana. L’idratazione è invece garantita dalla Soothing Hydration Masque alla calendula e all’aloe di Kiehl’s, ideale per tutti i tipi di pelle e delicata al punto giusto, così come la maschera Pores Away, una proposta della linea Hydra Life di Dior a base di argilla. Infine Clinique propone 7 Day Scrub Cream, un prodotto per l’uso quotidiano e dall’effetto esfoliante.