Come fare i capelli mossi con la piastra in 7 passaggi

Come fare i capelli mossi con la piastra in 7 passaggi

come fare i capelli mossi con la piastra

Capire come fare i capelli mossi con la piastra liscia è più facile di quel che si crede. Molto spesso, infatti, le beauty addicted si fanno assalire dai dubbi, chiedendosi se sia opportuno avvalersi dell’aiuto di un ferro o di una piastra ad hoc per ottenere morbide onde: fortunatamente, invece, è possibile realizzare tante acconciature per capelli mossi con la piastra classica, semplicemente mettendo in pratica pochi step da seguire in modo attento e puntuale. Ecco come fare i capelli mossi con la piastra fai da te, senza doversi per forza rivolgere al parrucchiere.

1.Scegliere bene shampoo e balsamo

La regola base per sfoggiare capelli mossi morbidi è utilizzare prodotti scelti accuratamente per la fase di lavaggio. Suggeriamo di pettinare i capelli prima di lavarli e di procedere poi alla detersione con uno shampoo che rende i capelli mossi – solitamente si tratta di rivitalizzanti per i ricci – e con un balsamo per capelli mossi con azione anticrespo.

2.Applicare una mousse volumizzante

Prima di procedere con l’asciugatura e con lo styling è opportuno tenere i capelli avvolti in un turbante per una decina di minuti, in modo da far assorbire l’acqua in eccesso.
[amazon codice=”B0007506U2″ type=”” ]
Dopodichè, stendere una mousse per fare i capelli mossi (una noce di prodotto, non di più) su tutte le lunghezze, districando eventuali nodi con le dita.

3.Usare sempre lo spray termoprotettore

asciugare i capelli

A questo punto, i capelli dovrebbero essere ancora umidi e non perfettamente asciutti.
Bisogna ricordarsi sempre di vaporizzare su tutta la chioma uno spray termoprotettivo per capelli in grado di prevenire i danni che il calore può causare e, solitamente, utile anche per la resa della messa in piega.
[amazon codice=”B017NHI25M” type=”” ]
Procedere asciugando completamente i capelli con il phon, preferibilmente a testa in giù.

4.Dividere i capelli in sezioni

Per agevolare l’utilizzo della piastra, creare sezioni di capelli più o meno ampie a seconda del tipo di onda che si vuole ottenere.
Consigliamo di non procedere per ciocche troppo piccole, ma di preferire sezioni medio-larghe per un bell’effetto mosso naturale.

5.Regolare la temperatura della piastra

La temperatura ideale della piastra per capelli non supera mai i 200 gradi.
Non esagerare con il calore, onde evitare di rovinare i capelli rendendoli secchi e stopposi oltre che pieni di doppie punte! La piastra va usata con consapevolezza.

6.Capelli mossi con la piastra, come fare?

capelli mossi piastra come fare

A questo punto, è possibile cominciare a fare la nostra piega per capelli mossi con piastra piatta.
Le varie sezioni vanno arrotolate a partire da metà lunghezza – per un effetto a onde solo alle punte – o dalle radici per un boccolo più definito; consigliamo di far ruotare le ciocche attorno alla piastra sia in senso orario che antiorario, per ottenere un effetto più dinamico e naturale.
La piastra va fatta scorrere, ruotandola, sino alle punte e lasciata in posa circa 15 secondi per ciocca.
Il nostro consiglio è quello di appuntare le ciocche arrotolate sulla nuca con dei becchi di cicogna fino a completo raffreddamento.

7. Fissare con la lacca

capelli mossi lacca

Una volta che i capelli si saranno raffreddati, togliere i becchi di cicogna e vaporizzare abbondante lacca, prestando attenzione a scegliere una lacca lucidante per capelli luminosi e dall’aspetto sano.
Suggeriamo di non pettinare le onde ottenute ma di aprirle con le dita, rendendole più morbide e naturali.

Facile, no?