Come coprire le occhiaie con il trucco, consigli utili [FOTO]
Come coprire le occhiaie con il trucco, ecco per voi alcuni consigli utili per risolvere l’annoso problema dei cerchi neri o violacei intorno agli occhi, un problema che affligge molte donne (ma anche uomini) e di tutte le età. Le occhiaie infatti, anche se sicuramente sono influenzate da fattori esterni quali stress, stanchezza accumulata, ormoni e circolazione, possono essere genetiche e comparire anche in tenera età. Certo è che quando iniziamo ad avere un’età tale per cui il make up ci è consentito per un uso quotidiano, scoprire come coprirle correttamente per ottenere sul viso un effetto naturale ed omogeneo, è un grande vantaggio.
Make up per nascondere le occhiaie
L’alleato più fedele per nascondere le occhiaie con il trucco è sicuramente il correttore. Ne esistono di varie tipologie e soprattutto di varie colorazioni: il prodotto infatti può essere utilizzato non solo per correggere le occhiaie ma anche altre problematiche legate alla tipologia della pelle, macchie, discromie o i banalissimi brufoletti. L’occhiaia tende ad avere, nella maggior parte dei casi, una colorazione violacea. Come trovare il colore giusto di correttore per contrastarla? Basta pensare che il colore opposto al viola è l’arancione, dunque un correttore, in stick, fluido o compatto di una colorazione aranciata (da calibrare anche in base alla carnagione della vostra pelle) è l’ideale per contrastare l’occhiaia.
Questo è il primo gesto da compiere: ricordatevi di picchiettare dolcemente il prodotto lungo tutta la zona interessata, potete farlo anche usando un’apposita spugnetta ovoidale (le migliori le trovate in vendita da Sephora). Successivamente, per fissare il correttore, il consiglio è quello di applicare una polvere libera trasparente, preferibilmente minerale, che vi aiuterà contemporaneamente anche a donare un tocco di luminosità che consente di distrarre l’attenzione dal correttore stesso e ad ottenere un effetto più naturale. Infine passate all’applicazione del vostro abituale fondotinta e al resto del trucco viso, possibilmente senza toccare ulteriormente la zona degli occhi per evitare di asportare o cancellare il correttore che avete così faticosamente applicato.
Esistono prodotti miracolosi? Purtroppo no, e chi soffre del problema delle occhiaie molto probabilmente dovrà imparare a conviverci e a truccarsi nel modo più corretto possibile. Abbiamo pensato di raccogliere nella nostra fotogallery alcuni dei migliori prodotti in vendita al momento, tra questi, dalla redazione, ci sentiamo di consigliarvi il Fake Up di Benefit, uno stick che idrata e copre al contempo ed è comodo per le occhiaie ma anche per altri difetti della pelle; HD High Definition Concealer di Make Up For Ever che ha un comodo applicatore a pennello ed è fluido e facilmente sfumabile, oltre che disponibile in varie tonalità, dunque non sarà difficile trovare quella più adatta a voi, infine, Pro Longwear Concealer di Mac, anche in questo caso dalla consistenza fluida e dalla lunga durata.