Come conservare i cosmetici: 7 suggerimenti da provare
Ne abbiamo moltissimi tra camera da letto e bagno, dunque come conservare i cosmetici è una domanda che riguarda da vicino un po’ tutte le donne, ma anche gli uomini, perché no, ecco dunque che abbiamo pensato a 7 suggerimenti da provare per cercare di garantire a prodotti di make up e bellezza le giuste condizioni per durare il tempo previsto, senza alterarsi e mantenendo intatte le proprietà con cui sono stati creati. Rossetti sciolti, smalti acquosi, matite spezzate e creme con cattivi odori saranno solo un ricordo se cercherete di applicare alcune semplici regole.
Cercare di comprare mini taglieQuesto potrebbe sembrare il suggerimento più banale, invece non lo è affatto: uno dei principali problemi della mal conservazioni dei cosmetici è che, di fatto, ne abbiamo troppi e non riusciamo ad usarli tutti prima che scadano o si deteriorino, anche applicando tutte le regole del mondo! Dunque, se ci piace cambiare spesso prodotti per provarne di nuovi o amiamo seguire le tendenze di make up cambiando colori ogni stagione tra ombretti e rossetti, cerchiamo di fare acquisti di mini taglie di prodotti. Anche quelle da viaggio sono perfette! Così saremo sempre sicuri di finire tutto e, se proprio qualcosa ci ha conquistate, lo ricompreremo e in più possiamo diventare esperte di come far durare di più prodotti come lo smalto, il fondotinta o le ciprie!
Conservare in ambienti freschi e asciuttiQuando fa troppo caldo (o troppo freddo) i cosmetici rischiano di alterarsi, è dunque fondamentale che cerchiate di conservarli in luoghi freschi e asciutti. É vero che sulle mensole del bagno tutte le vostre boccette colorate fanno un bell’effetto, ma di certo non sono al sicuro, meglio riporle, ben chiuse e in ordine, all’interno di armadietti o cassettiere in cui non prendano luce diretta, facendo specialmente attenzione che ogni confezione sia sempre richiusa con cura!
Non alterare la formula o mischiare prodottiEsistono leggende metropolitane che prevedono l’inserimento, ad esempio, nel mascara, di acqua o acqua micellare per farlo durare più a lungo senza che si secchi. E questa è solo una delle tante follie che si possono leggere sul web o sui giornali: non alterare per nessuna ragione la formulazione dei prodotti cosmetici, essi infatti sono creati per avere una durata precisamente indicata sulla confezione con la sigla PAO, aggiungendo degli ingredienti “a vostra scelta”, andreste ad alterare un equilibrio inutilmente!
Annotate sempre la data di inizio usoQuando iniziate ad utilizzare un nuovo cosmetico, qualunque esso sia, dalla crema, all’ombretto, allo smalto, annotatevi da qualche parte la data precisa. Esistono varie tipologie di PAO, dunque di durata del cosmetico, si va dai 30 giorni o meno per quelli completamente naturali, ai 18 mesi e più per quelli più ricchi di conservanti: in ogni caso è bene segnarsi ogni data in modo da avere sempre la situazione sotto controllo e sapere quando è giunto il momento di eliminare qualcosa dal proprio beauty o dai propri armadietti.
Evitare gli sbalzi termiciA meno che non sia esplicitamente indicato sulla confezione è inutile cercare di conservare i cosmetici in frigorifero quando fa molto caldo per paura che si sciolgano: anche il freddo eccessivo e dunque uno shock termico all’incontrario potrebbe alterare i prodotto! Meglio fare, come già detto, un’attenta conservazioni in luoghi freschi e asciutti e non a contatto diretto con il sole o una fonte diretta di calore, ma nemmeno con una fonte di freddo immediato ed eccessivo!
Controllare odori e consistenzeAnche se avete seguito le migliori regole di conservazione dei prodotti cosmetici qualche errore può capitare, se notate qualche odore strano o qualche consistenza diversa dal solito (ad esempio, negli smalti, l’emergere di una componente oleosa), è giunto il momento di buttare il vostro prodotto senza rischiare. Anche se il PAO risulta ancora valido stiamo parlando comunque di formulazioni chimiche o da laboratorio e non si sa mai cosa può farle reagire o alterarle: la prudenza con ciò che usiamo sul nostro corpo e viso non è mai troppa!
Conservare gli astucciSpesso pensiamo che gli astucci in cartone o plastica in cui vengono venduti i cosmetici siano solo “di bellezza”, parte del packaging e del marketing del brand, in realtà dovremmo ricordarci che fanno parte in modo sostanziale del come il prodotto viene concepito anche per essere conservato! Dunque non buttiamo astucci protettivi e contenitori, conserviamo sempre i cosmetici e le creme al loro interno per avere ottimi risultati. Questo vale anche per i profumi se vogliamo che abbiano sempre una fragranza fresca e originale!