Come abbinare l’eyeliner alla forma degli occhi

05/08/2015

Come abbinare l’eyeliner alla forma degli occhi

Come abbinare perfettamente eyeliner e forma occhioPur usandolo anche tutti i giorni spesso ci chiediamo come abbinare l’eyeliner alla forma degli occhi, perché non siamo certe di farlo nel modo giusto, oppure perché pensiamo che esistano dei trucchi per valorizzare in modo perfetto anche la tipologia di sguardo. In effetti è proprio così! Vediamo insieme quali sono i consigli più efficaci per imparare ad usare l’eyeliner come una professionista!

Coda all’insù per sguardo cadenteEyeliner perfetto per sguardo cadenteSe avete un occhio cosiddetto “cadente” dunque che punta verso il basso, lo scopo dell’eyeliner per il vostro volto è quello di riequilibrare nel verso opposto, dunque la linea da tracciare deve essere netta e precisa su tutta la palpebra mobile e terminare poi con una coda, anch’essa precisa, che punti verso l’alto. Completate con mascara solo sulle ciglia superiori e più marcato sull’angolo esterno dell’occhio e un illuminante sotto l’arco sopraccigliare.

Tratti regolari per sguardo all’insùEyeliner per sguardo all'insùAl contrario di quello che abbiamo appena visto se i vostri occhi hanno una forma che tende a puntare verso l’alto, dovete ritrovare un certo rigore orizzontale grazie all’uso dell’eyeliner. Tracciate quindi prima una linea sottile sulla palpebra mobile che termini leggermente dopo la fine dell’occhio, e andate a crearne una anche sulla rima inferiore fino a ricongiungere il tutto. Lo sguardo sarà super intenso e il colore consigliato è il nero!

Effetto flick per occhi rotondiPerfetto stile flick eye anni 50Chi ha gli occhi tondeggianti e non si sente per nulla sexy può giocare con l’eyeliner andando ad allungare proprio la forma dello sguardo. Per farlo si può prendere spunto dalla tendenza flick eye degli anni ’50, ovvero allungare in modo anche esasperato la riga di eyeliner e puntandola verso l’alto con una codina. Si può giocare solo con il nero, ma anche con un mix di colori per rendere il trucco più originale!

Cat eye per occhi sottiliIl perfetto cat eyeChi ha gli occhi sottili o anche, per natura, a mandorla, di solito sente l’esigenza di allargare lo sguardo e renderlo più profondo. Grazie all’utilizzo dell’eyeliner questo è possibile disegnando quello che viene definito cat eye, ovvero un tratto deciso che va dall’inzio della palpebra mobile e termina con una coda netta, applicare un ombretto scuro ma shimmer nella piega dell’occhio per aumentarne l’effetto di profondità.

Eyeliner e ombretto luminoso per occhi piccoli e infossatiEyeliner per occhi piccoli e infossatiLo sguardo più difficile da valorizzare con l’eyeliner è quello che appartiene a chi ha gli occhi piccoli e infossati, ma nulla è impossibile, solo dovrete fare attenzione a come mixate i prodotti, potete scegliere tra uno stile cat eye o flick, o comunque una riga di eyeliner che tenda ad allargare, passate poi il prodotto anche sotto la rima dell’occhio per allargarlo. Infine sono da preferire sempre abbinamenti con ombretti chiari, luminosi e ad effetto perlato o shimmer per illuminare fin sotto l’arco sopraccigliare!

Eyeliner da metà palpebra per occhi viciniEyeliner per occhi viciniChi ha gli occhi molto ravvicinati dovrà cercare di utilizzare l’eyeliner per dare otticamente l’effetto opposto, dunque meglio partire con una riga piuttosto sottile di prodotto da circa metà della palpebra mobile per poi farla terminare, ingrandendola e con una coda, fino all’esterno dell’occhio stesso. Medesima procedura con la rima interna e un tocco di ombretto luminoso (bianco o beige) vicino all’attaccatura dell’occhio.