Come abbinare il velluto: 7 look da copiare
E voi lo sapete come abbinare il velluto? Questo tessuto di tendenza sta facendo impazzire le fashioniste, ecco perché vogliamo mostrarvi 7 look da copiare per essere sempre stilose e glamour. Molte, infatti, hanno qualche difficoltà ad abbinare vestiti o accessori velvet eppure ci sono degli abbinamenti pratici, veloci ma ad alto impatto, che potete realizzare con estrema semplicità. Minimo sforzo, massima resa. Scoprite i nostri consigli di stile e, al termine dell’articolo, capirete come abbinare il velluto alla perfezione.
Pelle e velluto
Il velluto è certamente un tessuto raffinato ed elegante, quindi una buona idea per renderlo più easy ma soprattutto moderno è quella di abbinarlo con la pelle. In foto vi mostriamo un abito firmato Lanvin, caratterizzato appunto da questi due materiali in una versione total black. Il nostro consiglio, dunque, è quello di provare a mixarli insieme, abbinando un velvet top a una gonna di pelle o un legging, oppure una cintura in leather a un vestito in velluto. Sarete stilosissime.
Casual look con velvet blazer
Non è assolutamente vero che il velluto si può indossare solamente di sera. Vi diciamo questo perché questo tessuto è considerato molto chic, quindi si sceglie spesso di sfoggiarlo in occasioni importanti, dunque serate, feste e cerimonie. Una buona idea è quella di optare per un blazer in velluto e abbinarlo a una banalissima t-shirt, che può essere bianca o anche con scritta o stampa, e un pantalone, meglio se a vita alta, in denim o in qualsiasi altro tessuto vi piaccia, anche lana. In questo modo avrete realizzato un look con velluto da giorno.
Il completo di velluto
Uno dei must have della stagione fredda è il tailleur da donna, ma se proprio volete essere glamour e ricercate, una buona soluzione è quella di unire i due trend. Ecco, dunque, che ci ritroviamo dinanzi a vestiti giacca e pantalone di velluto, da indossare anche senza top, ai quali abbinare delle scarpe con tacco, per sfoggiare una silhouette più slanciata.
Jeans e velluto
Il velluto sta benissimo con il denim e queste foto ve lo dimostrano. Potete, dunque, creare degli outfit composti da velvet top e jeans, oppure unire quest’ultimo a scarpe in velluto. Ovviamente, il nostro suggerimento è quello di preferire solamente un complemento realizzato in questo caldo e lussuoso materiale, così eviterete di risultare troppo ridondanti nell’outfit.
Look tinta unita con velluto
Un’altra buona idea per abbinare il velluto con stile è quello di realizzare un look tinta unita. In questo caso, al contrario del vestito coordinato completamente realizzato con questo materiale, vi suggeriamo di scegliere capi di abbigliamento e accessori di tessuti differenti ma della stessa gamma cromatica, così da realizzare un outfit fatto di sovrapposizioni e sfumature leggere e sofisticate.
Minidress in velluto e dolcevita
Uno dei pezzi must have è certamente l’abito in velluto modello sottana. Si tratta di un vestito scampanato, di lunghezza medio-corta, che ha il top caratterizzato da uno scollo a v e bretelline sottilissime. Indossare un capo del genere in inverno senza abbinarlo a null’altro è piuttosto impossibile, ma dalle passerelle ci arrivano tanti spunti da copiare. Quello che sicuramente ha riscosso più successo è l’abbinamento tra questo abito in velluto e il maglione dolcevita in lana sottile, da completare con tronchetti o sandali da coordinare a calzini in lana spessa.
Velluto e metallizzato
Un altro modo per abbinare il velluto e creare un look di tendenza è quella di accostarlo al metallizzato. Provate a indossare una velvet shirt con una gonna lamé o un pantalone glitterato e vedrete che sarà un outfit che vorrete riproporre per eventi serali, tra amici magari o con la vostra dolce metà.