Come abbinare i pantaloni a zampa: 5 consigli da seguire
Comprendere come abbinare i pantaloni a zampa è fondamentale per realizzare look ricercati e femminili. In questo articolo potrai scoprire dei consigli utili da seguire e mettere in pratica, per non avere più alcun dubbio e per non commettere errori. Questi capi di abbigliamento appartengono alla moda anni ’70, quindi basta ispirarsi alle icone del passato, come Jane Birkin e Goldie Hawn, per riuscire a creare degli outfit glamour. Tuttavia, sulla scia delle nuove tendenze, è importante capire come abbinare i pantaloni a zampa a capi di abbigliamento attuali, così da apparire sempre impeccabili.
Look casual rock
I pantaloni a zampa di elefante sono tra i capi di abbigliamento più discussi. Alcune donne li amano e li indossano tutti i giorni, altre, invece, non ne sono mai state attratte e li ritengono troppo demodé. Eppure di abbinamenti coi pantaloni a zampa se ne possono realizzare moltissimi e apparire sempre sofisticate e chic. E se non ci credi, pensa alle grandi it girl e influencer di oggi o anche a star come Victoria Beckham, che li indossa in ogni occasione. Tra i look con pantaloni a zampa che puoi realizzare, c’è sicuramente quello in stile casual rock, adatto per il tempo libero. Durante i mesi più caldi dell’anno puoi abbinarlo a un crop top, a una maglietta semplice o con stampa e anche a un top crochet. In inverno, invece, ti suggeriamo di coordinarlo a un bel maglione caldo, anche oversize. In questo modo realizzerai degli outfit con pantaloni a zampa facili ma indubbiamente ricercati.
[amazon codice=”B01NBVY3RB” type=”” ]
Look business chic
Realizzare un look business chic, ovvero un outfit dal sapore maschile ma dai tratti volutamente ricercati, è molto più semplice di quel che si crede. In questo caso ti suggeriamo di indossare dei pantaloni a zampa neri e abbinarli a una camicia bianca, o anche un modello a righe. Il blazer non deve assolutamente mancare, che sia mono o doppio petto. Per un mood ancor più raffinato, opta per una giacca peplum dotata di cintura e aggiungi pochi accessori minimal. Ricorda, ai pantaloni a zampa eleganti vanno sempre coordinate le scarpe giuste e quelle con tacco sono le migliori, perché aiutano a slanciare ancor di più la silhouette.
[amazon codice=”B01E044QRO” type=”” ]
Look anni ‘70
La moda anni ’70 ha decisamente dettato le regole e ci ha insegnato che qualsiasi tipo di top si adegua benissimo al nostro caro pantalone o jeans a zampa d’elefante. Scegli, dunque, una blusa smanicata, una camicia stampata, un pullover o anche un maglione oversize, un crop top o una maxi mantella, osa con i colori, possibilmente pastello, e con le micro stampe. Non dimenticare mai gli accessori, perché questi sono sempre fondamentali. Per rendere più bello il tuo look con i pantaloni a zampa anni ’70 ti suggeriamo di scegliere prima di tutto un cappello di paglia a falda larga, che ti regalerà un tocco molto più femminile e intrigante. Al posto delle scarpe con tacco, preferisci quelle con la zeppa in estate oppure degli stivali in pelle scamosciata in inverno. Sarai assolutamente magnifica.
[amazon codice=”B01K7UTXRS” type=”” ]
Pantaloni a zampa e scarpe
Che scarpe mettere coi pantaloni a zampa? La domanda non è poi così scontata, perché questa tipologia di capo di abbigliamento ha le sue regole e vanno rispettate. Finora ti abbiamo sempre consigliato di preferire i tacchi o comunque qualcosa che ti regali qualche centimetro in più in altezza. È giusto, però, che tu sappia che i pantaloni a zampa con le scarpe basse non stanno affatto male. Tutto dipende dalla tua silhouette, quindi se hai una fisicità snella e slanciata o meno. Le calzature flat solitamente sono da evitare, ma se ha un fisico da modella, allora puoi permetterti di calzarle. Ovviamente, i pantaloni a zampa adorano le scarpe con tacco e preferiscono la punta arrotondata o spuntata, che non deve affatto vedersi oltre l’orlo.
[amazon codice=”B01M0UHNTM” type=”” ]
Jeans a zampa
Tra i pantaloni flared si fanno spazio anche i jeans a zampa di elefante, vero e proprio must have di molte donne, che sembrano non poterne fare a meno. Sono belli da vedere, facili da abbinare e si possono indossare tutto il giorno, dalla mattina alla sera, per andare in ufficio e anche per un’uscita tra amiche. Di outfit coi jeans a zampa ne possiamo realizzare moltissimi, da quelli più semplici e casual, scegliendo una t-shirt bianca e dei sandali con laccetti, a quelli più raffinati, con camicia in seta e décolleté spuntate. Dove acquistarli? Niente paura, sappi che nelle collezioni dei grandi brand ci sono sempre dei modelli che possono fare al caso tuo. Di sicuro ci sono i pantaloni a zampa di Zara, in denim ma anche in tessuto: non farteli scappare.
[amazon codice=”B010N9SHLQ” type=”” ]
Pantaloni a zampa: a chi stanno bene?
E ora veniamo alla domanda che tutte le donne si sono poste almeno una volta nella vita: a chi stanno bene i pantaloni a zampa? Il più grande punto di forza di questi modelli è quello di riuscire a ridimensionare otticamente le proporzioni del corpo. Questi pantaloni a zampa a vita alta sono indicatissimi per tutte le donne che hanno i fianchi larghi, perché il fondo così scampanato riuscirà a rendere più piccina la parte alta. Grazie a questo effetto, e con l’aiuto di un paio di tacchi, oltre ad apparire più longilinee sarà possibile sembrare anche più alte e slanciate. In questo caso, abbinare i pantaloni a vita alta ti sarà molto facile, perché stanno bene praticamente con tutto. È importante che tu sappia che ci sono anche delle eccezioni, che in questo caso riguardano i pantaloni a zampa corti. Questi modelli di solito arrivano a metà polpaccio, scoprendo la parte più bassa della gamba e la caviglia. A chi stanno bene? A chi non ha le gambe troppo grosse o le caviglie troppo gonfie. Fai ben attenzione a questi dettagli perché con i modelli cropped, purtroppo, si noteranno moltissimo.
[amazon codice=”B015WGWUFY” type=”” ]