Colori moda albero di Natale: le tendenze più chic
Quali sono i colori moda per l’albero di Natale ? Ci sono tante tendenze chic che si annidano tra le nuove decorazioni e gli addobbi del momento. In questo modo creerete una candida, magica e calda atmosfera in casa vostra. Di solito si punta sul rosso, tonalità tradizionale delle feste natalizie, eppure non è l’unica cromia disponibile per addobbare l’albero di Natale. Ci sono altre tonalità, finish diversi e persino materiali interessanti tra i quali trovare la propria soluzione preferita. Dunque, vediamo insieme quali sono i colori delle decorazioni dell’albero di Natale da preferire.
Oro rosa e rame
L’oro rosa e il rame sono i colori moda dell’albero di Natale. Se siete in cerca di addobbi di tendenza, allora vi suggeriamo di puntare proprio su queste nuance. Nonostante il finish metallizzato, queste cromie hanno un forte sottotono caldo e intrigante, che doneranno una luce meravigliosa alla vostra casa e soprattutto al vostro albero. Palline, puntali ma anche formine natalizie, come i pupazzi di marzapane e gnomi di ogni genere. Per rendere l’addobbo ancor più bello, aggiungete anche un altro colore o qualche decorazione a contrasto, come il bianco, il giallo o dei complementi in legno o metallo.
Le sfumature del legno
Chi preferisce qualcosa di più rustico ma anche più naturale, può optare per degli addobbi natalizi in legno. Potete realizzarli voi stessi o potete semplicemente acquistarli in tutti gli store e anche online. La maggior parte di questi sono dei tronchetti intagliati, alcuni con forme di cuori e stelle e altri che ritraggono figure più complicate, come i fiocchi di neve. Un tocco di bianco, in questo caso, potrebbe essere l’ideale per riempire il vostro albero di Natale , ma anche il rosso tradizionale può aiutarvi a realizzare una decorazione perfetta.
La trasparenza del cristallo
Sono sempre più in voga gli addobbi di Natale trasparenti, quindi realizzati in cristallo. Ci sono palline che offrono addirittura delle sfumature cangianti, mentre altre sono assolutamente pure e delicate. Ci sono delle proposte caratterizzate da dettagli bianchi, effetto neve, mentre altre impreziosite da fiocchi e nastri glitterati, solitamente color argento. Se volete puntare su un albero di Natale minimalista e pulito, scegliete queste decorazioni, mentre se lo volete un po’ più vivace, aggiungete delle palline e altri ornamenti di colori forti.
Il metallo nero
Tra i colori moda per l’albero di Natale c’è anche il nero. Badate bene, non stiamo parlando di alberi neri bensì di decorazioni. Ci riferiamo a quegli ornamenti che calcano l’onda del successo dello stile industriale, dunque degli addobbi realizzati con dei fili di metallo scuro che forma stelle, cuori, ghirlande e musi di alci. A questi si aggiungono anche le proposte, sempre in metallo, ma color bronzo e oro, che vi suggeriamo di mixare per creare un po’ di movimento.
Le cromie metallizzate
Dovreste sapere che le cromie metallizzate hanno ancora un posto d’onore tra i colori moda per l’albero di Natale. Ebbene sì, oro e argento continuano a farla da padrone tra quelli più utilizzati per decorare casa. L’unica differenza, rispetto agli altri anni, è che ci sono anche altre nuance che sono state proposte con finish brillante e lamé, dal rosa all’azzurro, dal verde al marrone. Ora sta solo a voi scegliere quali sono quelle che vi piacciono di più!
Rosso e tartan per Natale
È vero, anche questa volta, nonostante le nuove tendenze di Natale , non possiamo resistere al fascino della tradizione. Il rosso era, è e (probabilmente) sarà il colore di queste festività. Non c’è niente di strano, dunque, se volete utilizzarlo per decorare la vostra casa con stile. Inoltre, anche gli addobbi in tartan continuano a conquistare un posto importante tra gli ornamenti natalizi. Il nostro consiglio, per addobbare l’albero di Natale rispettando le tradizioni ma senza rinunciare a qualcosa di più moderno, è quello di mixare a questi elementi dei complementi in cristallo, in legno o aggiungere delle decorazioni industriali in metallo.