Color correcting: tutti i segreti del nuovo contouring
Le mode, anche nel beauty, cambiano e si evolvono in continuazione, è così, ad esempio, che emerge il color correcting, nuova tecnica per valorizzare il volto. Scopriamo insieme tutti i segreti del nuovo contouring, perché, di base, è proprio quello che sarà. Certo, ci aveva provato anche lo strobing ad intaccare il primato, ma, nonostante l’apprezzamento da parte delle celebrity, non ha mai lasciato davvero il segno, questa nuova tecnica, invece, sembra avere premesse molto più fortunate, e i motivi ve li spieghiamo subito!
Osservare attentamente il proprio viso
Prima di iniziare con il color correcting ed immergersi in questioni prettamente tecniche, bisogna partire da una premessa importantissima: visto che questa tecnica si basa sull’alternanza di colori e sul fatto di “livellare” il proprio viso giocando proprio con i giusti contrasti, la primissima cosa da fare è conoscersi alla perfezione. Non basta dire “ho una pelle chiara, uso un fondo chiaro”, bisogna osservarsi allo specchio e notare ogni minima differenza. Ci saranno zone del viso in cui la pelle sarà più rossa, zone in cui sarà grigiastra io violacea (vedi le occhiaie ad esempio). Insomma, prima di agire con il color correcting è necessario conoscersi alla perfezione, per quanto possa essere spiacevole osservarsi così da vicino la mattina presto!
Correggere un difetto per volta
Una volta fatta questa analisi del proprio viso si procede correggendo un difetto per volta, e già da qui potrete ben capire come la tecnica differisca in tutto e per tutto da quella per realizzare il contouring. Facciamo qualche esempio: se avete delle occhiaie nere contrastatele con un correttore che tende al rosa, se invece le avete violacee procedete con un correttore più aranciato. Alcuni brufoletti o macchie rosse specie nella zona del mento e del naso? È bene contrastare con un correttore verde molto chiaro, oppure giallo. Questi sono i difetti più diffusi, e se state pensando che con il giusto fondotinta si risolve tutto, decisamente non è così, potrete trovare quello perfetto per il vostro incarnato di base, ma quello perfetto per macelare ogni difetto della pelle non esiste.
Sfumare e applicare il bronzer
Avete trovato il colore perfetto per contrastare ogni difetto, manca solo un dettaglio fondamentale che è quello di rendere il tutto omogeneo. Con l’aiuto di pennelli da trucco, oppure picchiettando con il polpastrello fate in modo che ogni zona del viso assorba il proprio correttore, utilizzate qualche goccia del vostro fondotinta abituale per amalgamare il tutto, evitando di spalmarlo sul viso (quindi no a spugnette e mani), ma cercate anche in questo caso di usare un apposito pennello con mano molto leggera. Per un effetto ancora più naturale il pennello potrà essere inumidito prima dell’applicazione. Infine, visto che bisogna ridonare tridimensionalità ad un viso ormai reso perfetto e privo di difetti, si procede con un bronzer (o un fard, ma meglio il bronzer), scolpendo le zone clou, quindi lati del naso, fronte, zigomi e mento. A meno che non siate abbronzate evitate di utilizzare fard o bronzer troppo shimmer che vi farebbero sembrare una palla stroboscopica da discoteca!
Truccarsi sempre alla luce naturale
Questo è un consiglio forse banale ma assolutamente non scontato. Ci sono moltissime donne, infatti, che per risparmiare tempo, soprattutto la mattina prima di correre in ufficio o a scuola, non pensano nemmeno a tirare su le tapparelle di casa: sbagliato! Truccarsi alla luce naturale è l’unico modo di avere un risultato perfetto, specie con una tecnica a più step come quella del color correcting. Addio dunque, luci artificiali e lampade alogene, ci vogliono il sole o anche il grigiore cittadino, basta che la luce con cui procedete al vostro trucco corrisponda a quella reale che troverete all’esterno!