Ciuffo capelli: 5 idee per gestirlo in inverno

23/12/2016

Ciuffo capelli: 5 idee per gestirlo in inverno

Come gestire il ciuffo in inverno

Talvolta tenere ordinato il ciuffo capelli può rivelarsi un problema, ecco allora 5 idee per gestirlo in inverno e averlo sempre perfetto pur dovendo combattere con umidità, pioggia e l’effetto crespo sempre in agguato. Il punto di partenza è sempre la cura della chioma e l’utilizzo dei prodotti migliori, sia domestici che dal parrucchiere, per garantire ai capelli la loro forma ottimale!

Capelli crespi ciuffo in inverno

Utilizzare prodotti anti crespoUtilizzare prodotti anti crespo per la chioma è il primo step per averli curati in inverno ed evitare di trasformare la propria chioma nella criniera di un leone a causa di umidità e altri agenti atmosferici. Esistono molti trattamenti anti crespo: alcuni professionali, da richiedere al proprio parrucchiere, altri da utilizzare a casa, come shampoo, balsamo e maschera specifici. In particolar modo per chi ha un taglio con ciuffo è fondamentale, perché permetterà di averlo sempre perfetto anche quando, ad esempio, si indossa un cappello.

Utilizzare la lacca o il gel

Utilizzare la lacca per il ciuffo crespo in inverno

La lacca può essere un’ottima alleata per gestire i tagli di capelli con ciuffo durante l’inverno. Anche se di solito viene consigliato di utilizzarla con moderazione ci sono dei casi in cui può rivelarsi davvero utile, meglio preferirne una non troppo forte e in quantità limitata, spruzzandola ad almeno 20 centimetri di distanza dalla chioma e concentrandosi sulle parti dell’acconciatura che desideriamo rimangano in forma, come il ciuffo, per l’appunto. Un prodotto leggero e di buona qualità potrà essere semplicemente rimosso con una passata di spazzola senza lasciare residui.

Utilizzare gli accessori per capelli

Cerchietto per capelli in inverno

In quelle giornate storte in cui i tagli con ciuffo proprio non vi danno tregua e non sapete come sistemare i capelli per averli ordinati e pettinati, l’unica soluzione rimane quella di ricorrere agli accessori. Mollette a clip, forcine, cerchietti, headband sono tutti strumenti utilissimi a tenere a bada il vostro ciuffo e contribuiscono allo stesso tempo a dare alla chioma un aspetto più cool. Sceglietene di eleganti, anche per la sera e per partecipare ad eventi eleganti senza il timore che sul più bello il ciuffo perda la sua forma e si trasformi in un disagio da sistemare last minute.

Risolvere con la treccia a cerchietto

Treccia a cerchietto

Tra i tanti modi di portare la treccia ne esiste uno molto semplice e utile per risolvere il problema del ciuffo ribelle in inverno, ovvero la treccia a cerchietto. Si tratta di una delle tante forme derivate dalla più classica treccia a corona, con la differenza che si sviluppa più diagonalmente sulla chioma e coinvolge in modo diretto i ciuffi, tenendoli perfettamente fermi e fissandoli poi a circa metà della nuca: il vantaggio è che si tratta di un’acconciatura che può essere realizzata anche su chiome non troppo lunghe, dallo short bob in poi.

Ricorrere allo shampoo secco

Utilizzare lo shampoo secco

Uno dei principali problemi del gestire il ciuffo capelli in inverno è che perde subito al sua forma e la sua voluminosità: uno strumento utile da portare sempre con sé è lo shampoo secco, anche in un formato da viaggio da tenere in borsetta e utilizzare per piccoli ritocchi durante il giorno. Se avete fatto la piega la mattina e già dopo poche ore l’umidità ha ridotto il vostro ciuffo in pessime condizioni basterà applicarlo nel modo corretto per farlo rivivere in pochissimi minuti, se è un prodotto con cui non avete confidenza leggete la nostra guida su come applicare lo shampoo secco senza errori.