Chanel pronta a spiccare il volo nel 2021

16/06/2021

Chanel pronta a spiccare il volo nel 2021

Foto Instagram | @chanelofficial
Chanel si prepara a spiccare nuovamente il volo con ricavi a doppia cifra nei primi sei mesi del 2021. Il segreto del successo è tutto nella desiderabilità delle collezioni di Virginie Viard, la quale si affaccia fiduciosa al futuro, con l’obiettivo di tornare ai livelli pre-Covid.

Un anno difficile per la maison francese

Lo scorso anno, la maison francese ha subito un pesante contraccolpo, a causa della pandemia, con una perdita del fatturato del 18%. Una diminuzione drastica anche in confronto ai concorrenti del gruppo di lusso Lvmh, come Louis Vuitton che ha perso il 16%, oppure Hermès di Kering, che ha registrato un calo delle vendite del 6%.
Ma è stata solo questione di tempo prima che Chanel sia tornata sulla cresta dell’onda. “Non siamo già solo tornati al 2019, ma molto più avanti di quei numeri, ed è lo stesso per il nostro margine“, ha commentato Blondiaux rispetto al balzo del 2021.

La politica di Chanel durante la pandemia

La flessione di Chanel riflette l’impegno della maison a proteggere dipendenti, fornitori e partner commerciali durante la pandemia, almeno secondo Philippe Blondiaux, chief financial officer di Chanel. Nel pieno della pandemia, la maison avrebbe infatti rifiutato di approfittare dei programmi governativi e si sarebbe impegnata ad acquisire alcuni dei fornitori finanziariamente in difficoltà.
Orgogliosa della sua gestione durante la pandemia, la maison non ha rimpianti: “Se guardiamo a dove siamo oggi, e al fatto che stiamo rimbalzando così rapidamente, quella era probabilmente la cosa giusta da fare“. E ancora: “Come ci siamo comportati come azienda durante la crisi è qualcosa che i nostri dipendenti, clienti e partner ricorderanno e che darà i suoi frutti“.

Chanel sostenibile al 100% entro il 2025

Chanel guarda al futuro con nuovi occhi ed è pronta ad abbracciare la rivoluzione green. “Siamo alla ricerca di materiali nuovi e sostenibili e faremo una dichiarazione quando avremo qualcosa che è scalabile e può essere industrializzato“, ha precisato sempre Blondiaux.
Si chiama Chanel Mission 1.5 il programma della maison francese per raggiungere i proprio obiettivi di sostenibilità, in linea con l’accordo di Parigi sul clima. Soltanto nel 2020, l’azienda ha ridotto le emissioni di gas serra e ha utilizzato il 70% dell’elettricità da risorse rinnovabili, un dato in crescita rispetto al 2019, che punta a raggiungere la soglia del 100% entro il 2025.