Chanel, la cruise collection 2021-2022 omaggia Jean Cocteau
Tailleur, accessori di perle, borse e scarpe firmati Chanel, ma anche maglie a righe e minigonne cortissime con tanto di calze a rete e stivaletti. La nuova collezione di Chanel è un viaggio tra presente e passato, ma soprattutto un omaggio a una delle figure cardine della vita di Coco Chanel, Jean Cocteau, leggendario poeta e drammaturgo, nonché caro amico della stilista francese.
Leggi anche: CHANEL N°5, IL PROFUMO DAL FASCINO SENZA TEMPO COMPIE 100 ANNI
Una scenografia suggestiva
Ambientata nella cornice suggestiva delle cave di calcare francesi di Les Baux-de-Provence, la sfilata Chanel Cruise 2021/22 si è rivelata uno spettacolo davvero straordinario, vuoi per la scenografia, vuoi per le passerelle, vuoi per il tocco rock della collezione.
Le ospiti d’eccezione
All’attesissima sfilata digitale hanno avuto la fortuna di assistere poche amiche e ambasciatrici, tra cui Charlotte Casiraghi, accompagnata dalla madre, la principessa Carolina di Monaco, Vanessa Paradis, Alma Jodorowsky e Caroline de Maigret, tutte presenti durante la registrazione dello spettacolo.
A cosa si ispira la collezione
La collezione nasce dallo scambio epistolare tra Coco e Jean, portato alla luce di Virginie Viard, direttrice artistica della casa di moda, che è tornata a immergersi negli archivi della maison, riscoprendo le influenze di Cocteau nell’immaginario di Coco Chanel, e viceversa.
“La semplicità, la precisione e la poesia del film di Jean Cocteau mi hanno fatto venire voglia di creare una collezione molto pulita, con una bicolore molto distinta, fatta di bianco brillante e nero profondo“, ha raccontato la direttrice creativa Virginie Viard, citando il lavoro di Cocteau come ispirazione per la cruise 2022.
Tante frange, in pelle, perline e paillettes, t-shirt con il volto della modella Lola Nicon come una rock star, indossate con abiti di tweed bordati da ampie trecce, e Mary-Jane d’argento a punta. “Facendo eco all’estrema modernità del film di Cocteau, volevo qualcosa di molto rock“, spiega la direttrice creativa.
A ispirarla sarebbe stata una scena in particolare, tratta dal capolavoro “Il testamento di Orfeo“, dove si vede un uomo con la testa di un cavallo nero che scende proprio nelle Carrières de Lumières e la sua silhouette si staglia contro le pareti bianchissime.
Il finale a sorpresa
A concludere il digital show di Chanel un gesto di speranza che commuove. Decine di colombe bianche sono state liberate dalle modelle sullo sfondo delle Carrières de Lumières: un segno di buon auspicio e ritorno alla libertà di viaggiare, scoprire e alla libertà di essere!