Capelli grassi: 5 rimedi da provare assolutamente
Molte donne sono colpite dal problema dei capelli grassi, ecco perché abbiamo pensato di raccogliere per voi una carrellata dei 5 rimedi da provare assolutamente, la maggior parte sono naturali, dunque non dovrete fare altro che procurarvi gli ingredienti e provare a casa, con un po’ di pazienza e costanza, gli eventuali risultati sulle vostre chiome. I capelli grassi, ricordiamolo, sono un disagio, ma è possibile se non risolvere quantomeno imparare ad arginare il problema!
1- Utilizzare sempre uno shampoo delicatoChi soffre del problema dei capelli grassi o chi si trova a viverlo per un periodo magari per cambiamento di vita o stress, generalmente ha una reazione di “paura” che porta a lavare la chioma in continuazione, magari affidandosi a millantati rimedi acquistati in centri che distribuiscono prodotti di largo consumo. Errore! Lavare i capelli frequentemente vi darà la sensazione di avere la chioma pulita ma avrà in realtà come risultato quello di aggredire maggiormente il sebo della vostra cute che, sentendosi in “pericolo”, reagirà riproducendosi ancora di più. La soluzione è dunque quella di iniziare ad utilizzare shampoo delicati, privi di conservanti e parabeni e ricchi di sostanze calmanti e nutritive (la camomilla, l’edera, il ginepro ad esempio), l’ideale è procedere ad un lavaggio una volta ogni due giorni per dare modo alla chioma di riequilibrarsi.
2- Assumere tanta frutta e verduraL’alimentazione è davvero fondamentale per la cura dei capelli, ma in generale del corpo. Se infatti siamo ormai abituate a cercare dei rimedi quando il problema già esiste, come quello dei capelli grassi, sarebbe invece più utile partire dall’interno per limitarlo o rimediare. Nel caso specifico delle chiome grasse o con tendenza grassa è fondamentale assumere quotidianamente frutta e verdura, in quanto contengono vitamine C ed E, oltre ai sali minerali, importantissimi per la salute della chioma. Cercate di assumere la frutta lontano dai pasti principali, a colazione ad esempio, oppure al posto dei poco salutari snack confezionati a metà mattina e metà pomeriggio: non saranno solo i vostri capelli a ringraziarvi, ma tutto il benessere fisico ne risentirà in modo positivo.
3- Fare una maschera astringente una volta a settimanaOltre allo shampoo delicato di cui abbiamo già parlato e al balsamo da usare con parsimonia, c’è un altro trattamento molto utile in caso di capelli grassi, ovvero la maschera. Ovviamente non una qualsiasi, ma rigorosamente naturale, anche in questo caso, e studiata con ingredienti che aiutino da un lato a riequilibrare il sebo, dall’altro ad eliminare l’odioso effetto unto che spunta sui capelli di chi ha questo problema. Per il fai da te in casa potete provare una volta a settimana con una maschera composta da yogurt magro con qualche goccia di limone, oppure con una maschera all’argilla verde diluita con acqua.
4 – Massaggiate a lungo il cuoio capelluto Quando siete sotto la doccia la tentazione di metterci il meno possibile è forte, un po’ per mancanza di tempo, un po’ perché il lavoro e mille altre cose vi aspettano. Ecco, prendetevi qualche minuto in più per aiutare il problema dei capelli grassi a scomparire e concedetevi un bel massaggio alla cute: significa che quando state applicando lo shampoo dovete soffermarvi con movimenti circolari e regolari su tutto il cuoio capeluto. Questo aiuta molto sia a pulire più in profondità sia a favorire l’ossigenazione della chioma in quando andrete a stimolare e riattivare il microcircolo sul capo, una zona ricca di capillari e piccoli vasi sanguigni che hanno bisogno, talvolta, di essere “risvegliati”, tra l’altro questo è un rimedio utile a chi ha problemi di caduta dei capelli, soprattutto con i cambi di stagione.
5- Pettinatevi con calma e curaForse non lo sapete ma pettinarsi con vigore per chi ha i capelli grassi è davvero un arma a doppio taglio perché, sia che usiate un pettine, sia che usiate una spazzola, il rischio è quello di trascinare il sebo in eccesso dalla radice dei capelli giù giù fino alle punte ottenendo poi un effetto ancora più unto quando avete terminato il vostro styling. Dunque il consiglio è questo: iniziate dalla radice e arrivate fino a circa l’altezza del naso, dopodiché riprendente da quel punto in giù, due gesti per evitare di peggiorare la situazione.