Bowl cut: il taglio capelli corti di tendenza [FOTO]
Bowl cut è uno dei tagli capelli corti più di tendenza del momento. Chiamato anche taglio a scodella o taglio capelli boule, il bowl cut presenta un’irresistibile allure retrò e al contrario di quel che si possa pensare non ha niente a che vedere con i capelli alla paggetto che le mamme ci costringevano a portare da bambine! I capelli a scodella sono decisamente rock e glamour, ma anche tanto chic. Tutto sta nelle scalature, nell’accostamento a un certo tipo di frangetta o di ciuffo e nel colore! Scopriamo insieme tutte le varianti di bowl cut 2018 da cui farsi conquistare.
Taglio a scodella: com’è nato il bowl cut
Il bowl cut nasce negli anni ’60, da un’idea del celebre hairstylist Vidal Sassoon. Noto per i suoi tagli d’avanguardia, Sassoon lanciò un nuovo manifesto, rilanciando il caschetto anni ’20 rivisitato in chiave futuristica, quasi geometrica.
Questa ispirazione diventa realtà e trova compimento nell’hairstyle messo a punto nel 1963 per Mary Quant, donna che ha inventato la minigonna. Bowl cut e miniskirt diventarono a partire da quel momento il simbolo di un’epoca, oltre che dell’indipendenza delle donne e di un antesignano girl power.
Il taglio a scodella verrà poi reso iconico e noto in tutto il mondo dalla modella Peggy Moffit, tra le prime a esportare il taglio chiamato “a 5 punte” perché la tecnica originale del bowl cut prevede proprio tre punte sulla nuca e due sulle tempie, la parte alta della testa piena e arrotondata con una frangetta lineare e il retro del taglio “svuotato” e concavo come una scodella.
Bowl cut, a chi sta bene
Quando si parla di taglio a scodella “A chi sta bene?” è una delle domande che ci si pone più spesso. In realtà, questa tipologia di hairstyle è molto più versatile ed eclettica di quel che si pensa e ha la capacità di adattarsi praticamente a tutte le forme di viso.
Per quanto riguarda invece i capelli, il bowl cut liscio è senza dubbio quello più in voga e facile da mettere in piega, ma sono sempre di più le donne che sfoggiano capelli a scodella mossi o ricci.
Tutto sta nel saper individuare un serio professionista dell’hairstyle che riesca a riprodurre un bowl cut in piena regola e ben fatto.
Le idee per sfoggiare il bowl cut nel 2018
Il bowl cut nel 2018 conoscerà una seconda giovinezza e si presterà a tantissime varianti sul tema differenti tra cui poter scegliere. Il bowl cut per capelli lisci pari sarà uno dei tagli corti più richiesti a parrucchieri.
Il bowl cut con ciuffo laterale è un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un taglio corto dal mood androgino e sbarazzino, diverso dal classico pixie cut.
Chi desidera, invece, sfoggiare un hairstyle più originale potrà optare per capelli a scodella scalati e asimmetrici, decisamente fuori dagli schemi.
Un altro modo per rendere più particolare il bowl cut è abbinarlo a una frangetta corta e sfilata, frastagliata e irregolare.
Perché, infine, non sfoggiare il taglio a scodella con un pizzico di pazzia tingendo i capelli di tonalità inusuali?
Tagli capelli 2018
[secgalleria id=”23675″]
Tra i tagli capelli corti 2018 il bowl cut è sicuramente uno dei più gettonati e in voga. Le passerelle e i backstage ci hanno dimostrato come il taglio a scodella faccia parte di quei look che non tramontano mai, ma che anzi conoscono nuova linfa vitale stagione dopo stagione.
Se è vero che la tendenza per i tagli di capelli 2018 è principalmente lo styling naturale e mosso, possiamo asserire che anche il bowl cut si adatta perfettamente a questa linea generale, così come il bob corto mosso e il pixie cut, irriverente e sbarazzino.
La moda capelli 2018 non prevede, però, solo capelli corti e boyish: via libera anche ai tagli di capelli medi e ai capelli lunghissimi.