Beauty routine coreana: 6 step da copiare
Se il mondo ormai non ha più confini è un bene essere messe al corrente anche delle tradizioni dei paesi lontani in fatto di bellezza: se non avete mai sentito parlare della beauty routine coreana, ecco per voi 6 step da copiare assolutamente, o almeno da sperimentare. Le asiatiche hanno un modo tutto loro di affrontare la cura del viso e del corpo, negli ultimi anni tecniche e prodotti si sono diffusi anche in Occidente, raccogliendo un buon numero di fan entusiasti, in particolare della cosiddetta K-beauty, Korean beauty, ovvero tutti quegli step di cura del viso per ottenere una pelle di porcellana.
Utilizzare l’olio detergente
Sempre ad affannarci alla ricerca dello struccante perfetto, impazzendo tra acque micellari, salviette e saponi: le coreane risolvono utilizzando sempre come primo step della loro beauty routine mattiniera e serale un olio detergente. Appena sveglie rimuove sebo e impurità, la sera toglie ogni traccia di make up, occhi compresi. Ormai gli olii detergenti sono commercializzati anche in Occidente e anche marchi come Collistar e Biotherm ne hanno prodotti ispirandosi proprio ai rituali di bellezza dei paesi asiatici. A dispetto di quanto si possa pensare non ha controindicazioni per chi soffre di problemi di acne, pelle grassa o mista.
Utilizzare il tonico
Anche il tonico è fondamentale negli step della beauty routine coreana, da utilizzare almeno due volte al giorno. Oltre a rimuovere impurità e residui lasciati da altri prodotti utilizzati serve anche a preparare la pelle all’assorbimento del prodotto che verrà applicato subito dopo che, seguendo la tradizione coreana dovrebbe essere un’essenza viso, in quella occidentale può essere riassunta in siero o crema idratante. Di tonici ne esistono di varie tipologie e marche da calibrare in base alle esigenze della propria pelle.
La maschera in tessuto
Se ancora vi stavate domandando da dove arrivasse la moda delle maschere viso in tessuto che ormai qualunque brand produce, eccovi la risposta. La maschera in tessuto è uno degli step più famosi (e amati) della beauty routine quotidiana. Anche in questo caso ne esistono di varie tipologie, quelle che coprono il viso intero, quelle specifiche per contorno occhi, labbra o per rimuovere punti neri e impurità. In Italia tra le più famose e utilizzate troviamo quelle di Sephora, mentre le beauty addicted conoscono bene quelle “originali asiatiche” di Tony Moly.
Utilizzare la crema contorno occhi
Gli occhi sono una parte importantissima del viso, occhiaie e una pelle troppo rilassata nel contorno occhi non piacciono per niente alle donne coreane e allora ecco che uno degli step più importanti della loro beauty routine che dobbiamo assolutamente tenere a mente è proprio quello dell’applicazione di una crema o siero contorno occhi. Anche in questo caso ne esistono di varie tipologie in commercio, anche dei brand occidentali più famosi: lo si può scegliere illuminante, protettivo, coprente, anti-age, liftante: una grande varietà in base alle proprie esigenze.
Applicare la crema idratante con movimenti circolari
Considerando che nella beauty routine coreana all’applicazione della crema idratante ci si arriva dopo tutti i passaggi che abbiamo già elencato (più altri più specifici integrativi, volendo), va da sé che debba avvenire per forza, ma facendo attenzione a scegliere un prodotto non troppo grasso e sopratutto a massaggiarlo bene con piccoli movimenti circolari che riattivano la microcircolazione e favoriscono l’assorbimento del prodotto anche se gli strati sotto hanno già contribuito ad idratare molto la pelle.
Mai senza protezione solare
Le coreane non si abbronzano, da un lato per un aspetto culturale, l’abbronzatura infatti, è considerata volgare (un po’ come nell’alta nobiltà occidentale), perché riservata a chi passa tanto tempo all’aria aperta per lavorare la terra, da un lato anche per consapevolezza dei rischi comportati dall’esposizione ai raggi UV, rischi che di certo contrastano con l’obiettivo finale di qualunque donna coreana segua tutti gli step di una perfetta beauty routine, ovvero ottenere, per tutta la vita, fin quando possibile, una pelle di porcellana, assolutamente liscia, morbida, omogenea e priva di imperfezioni. Ecco spiegato perché le celebrity impazziscono per i rituali di bellezza asiatici! Dunque protezione solare per il viso tutti i giorni: si può unire lo step a quello delle crema idrante scegliendone una con filtro spf tra 15 e 30 a seconda della delicatezza della propria pelle, oppure applicare un prodotto a parte specifico per la protezione dai raggi solari. Questo step deve ancora entrare bene nelle nostre abitudini occidentali poiché siamo abituati a vedere la protezione come un prodotto estivo, legato al mare e alle vacanze.