Alberi di Natale luminosi: luci e bagliori esclusivi
Con gli alberi di Natale luminosi possiamo creare una splendida atmosfera nella nostra casa. Grazie all’aiuto delle luci, che possiamo aggiungere lungo il corpo del nostro albero di Natale, ma non solo, è facile ottenere dei bagliori esclusivi. Insomma, basta davvero poco per poter arricchire la zona living, ma anche lo spazio esterno. Vediamo insieme come realizzare degli alberi di Natale luminosi per dare alla nostra dimora un look splendente e festoso.
Alberi luminosi da esterno
Innanzitutto pensiamo alle decorazioni per gli spazi aperti, che possono andare a occupare il giardino o anche il terrazzo. Gli alberi di Natale luminosi da esterno sono caratterizzati, solitamente, da strutture piuttosto semplici e rigorose. La forma è quella classica di un cono e le altezze sono variabili. Di solito questi addobbi si acquistano in kit e sono facili da montare. In alternativa, potete realizzare voi stessi la base e avvolgere dei fili di lucine tutto intorno, giocando anche su cromie differenti.
Albero di Natale classico con lucine
Per realizzare qualcosa di luminoso non è obbligatorio ingegnarsi poi tanto. Basta realizzare un bell’albero di Natale, meglio se bianco, e aggiungere tanti punti luce. Possiamo avvolgere tutto il corpo e persino ogni singolo ramo con dei tubi led. Per ottenere un effetto ancor più scintillante, vi suggeriamo di puntare su colori chiari per quanto riguarda la decorazione e, magari, con dello spray effetto neve, rendere ancor più particolare il vostro alberello.
Albero con cornice luminosa
Quella che vogliamo proporvi è una splendida idea alternativa, ovvero quella di creare un albero di Natale originale. Qui vi mostriamo una cornice luminosa e vuota al suo interno, dove sono stati inseriti dei fili di metallo, in modo regolare, e aggiunte delle decorazioni appese. Questa è un addobbo natalizio che potete creare voi stessi, commissionare a qualcuno che sa cimentarsi in questa piccola impresa oppure, se siete tenaci, potete trovare una proposta simile in qualche store che vende ornamenti alternativi.
Albero di Natale sul muro
Se avete poco spazio, o semplicemente volete cambiare un po’, provate a realizzare il vostro albero di Natale luminoso sul muro. Ciò che conta è avere una presa di corrente nei dintorni, altrimenti non avrete alcuna fonte di alimentazione. Poi, con un po’ di pazienza, disegnate con un lungo filo di lucine il vostro alberello sul muro, che dovrete fissare sulle punte, dove ci sono i terminali dei rami. Aggiungete qualche pallina e altri ornamenti pendenti, attaccate il tutto alla presa e resterete affascinati dal risultato.
Albero-Scala di Natale
Se avete una vecchia scala di legno, di quelle che si aprono a v, potete pensare di darle nuova vita trasformandola in un albero di Natale luminoso e alternativo. Il nostro consiglio è quello di decorare con vari fili di lucine bianche o gialle i profili laterali della scala stessa. Aiutandovi con qualche filo, potete aggiungere delle palline o gli addobbi che preferite. I vostri ospiti resteranno incantati.
Lampade a forma di alberello
Non è mica detto che per realizzare un albero di Natale luminoso serva qualcosa di maestoso. A volte basta semplicemente qualche piccola attenzione per creare un’opera perfetta. In vendita troverete sicuramente nel periodo pre-natalizio delle decorazioni luminose, come questi portacandele a forma di alberello, dai quali fuoriesce la luce, grazie a dei fori dal taglio a stella. Che ve ne pare?
Quadro con albero luminoso
Infine, vi segnaliamo un’altra decorazione con la quale arricchire maggiormente la vostra casa, da usare come alternativa o anche da affiancare al vostro classico albero di Natale. Questo è un quadretto caratterizzato da un traforo con sagoma di un pino, arricchito da tante piccole lucine bianche. Potete accenderlo e posizionarlo dove meglio credete, su un mobile o magari sulla cornice del vostro caminetto.