#iorestoacasa: abbonamenti e cataloghi free, solidarietà digitale ai tempi del coronavirus
Stare in casa di questi strani tempi non significa per forza annoiarsi. Compagnie telefoniche che regalano giga, piattaforme di e-learning per fare scuola e cataloghi streaming ad accesso gratuito per fronteggiare la quarantena
Emanuele Cremaschi/Getty
Se c’è almeno una buona notizia in questi tempi di quarantena, oltre all’abbassamento dell’inquinamento acustico e dell’aria, è che la creatività sta volando alle stelle. Per contrastare la noia delle mura domestiche si lanciano challenge, raccolte fondi, ci inventiamo occupazioni e lavoretti che non si possono assolutamente rimandare e, soprattutto, ci dedichiamo alla cultura.
Le scuole si ingegnano con lezioni virtuali per non lasciare indietro gli studenti, i ministri (o almeno i più oculati di loro) ci invitano alla condivisione e alla ricondivisione della cultura: letture, film, podcast, saggi, inchieste, programmi di viaggio e attualità ci tengono compagnia durante tutto l’anno, ma con quest’aria da coronavirus abbiamo sicuramente più tempo da dedicargli.
Archivi gratuiti e piattaforme online for free
Alcuni siti hanno messo a disposizione interi cataloghi online da cui attingere in quanto a film e giornali, storiche e autorevoli testate d’informazione propongono abbonamenti trimestrali gratuiti o ci omaggiano con ebook a scelta. I siti delle piattaforme per le classi e i gruppi virtuali azzerano i costi dei loro servizi per agevolare il continuo fluire del sapere e anche gli operatori telefonici regalano giga e minuti a destra e a manca, per sentirci vicini pur stando lontani.
Le proposte più interessanti, per tutti i gusti
Qui di seguito una lista di alcune delle proposte più interessanti da cui attingere, sia che siate in cerca di film, che di servizi per lo studio, che di attività un po’ più osé!
• Tim e Vodafone mettono a disposizione minuti e connessione dati illimitati per un mese, sia sui fissi che sulle sim mobili, e Wind regala 100 GB per una settimana
• Infinity e la Cineteca di Milano permettono l’accesso gratuito ai loro archivi video, vi basterà registrarvi e scegliere il programma che preferite dal catalogo in streaming, in questo articolo, inoltre, noi di Stylosophy vi abbiamo già suggerito 10 film sulla moda da guardare.
• Bertoni Editore, Servizio del Libro Parlato Lions, Youcanprint e Smart Tales ci regalano libri virtuali e audio letture, per adulti e ragazzi, con un occhio anche alle persone affette da disturbi specifici dell’apprendimento. Siamo tutti coperti, insomma!
• La Repubblica e La Stampa mettono a disposizione 25.000 abbonamenti gratuiti per accedere ai loro contenuti informativi. Chi prima arriva meglio alloggia, correte!
• Amazon, WeTurtle, Treccani Scuola e tanti altri ci permettono di accedere alle loro piattaforme online per l’e-learning. Se siete insegnanti e siete preoccupati di rimanere indietro sul programma date un’occhiata alla sezione di Solidarietà Digitale del sito del Governo e preparate le vostre lezioni.
• Libero regala un anno di abbonamento alla sua mail PEC certificata, per inviare documenti e certificazioni comodamente da casa, in piena validità legale.
• Ultima ma non un’ultima un’informazione che potrebbe sia far sorridere, che gioire, che indignare i più bacchettoni: il sito di video XXX PornHub ha reso gratuito il proprio abbonamento premium. Buon divertimento a coppie e single casalinghi!