9 modi per muoversi a Milano durante la Fashion Week
Ecco 9 modi per muoversi a Milano durante la Fashion Week, così da non perdere tempo inutile e vivere un’esperienza unica. È davvero molto importante capire come giostrarsi tra le strade che ospitano gli eventi e le sfilate più cool organizzate dalla Camera della Moda. Quella che vi proponiamo è una vera e propria guida pensata per chi vive la città ma anche, e soprattutto, per chi viene da fuori. Seguendo i nostri consigli riuscirete a raggiungere le location prescelte facilmente e velocemente con i mezzi pubblici e anche i trasporti privati. Ecco, quindi, i migliori 9 modi per muoversi durante la Milano Moda Donna.
Tram e autobus di Milano
I mezzi pubblici di trasporto possono sembrare una bella rogna eppure vi portano a destinazione senza che vi perdiate e senza sborsare un capitale durante la Milano Fashion week 2018. In questo caso tram e autobus sono fondamentali e per avere informazioni certe su quando passano, che fermate fanno e quanto tempo dovreste impiegare (nella migliore delle ipotesi) per raggiungere la meta prescelta, vi suggeriamo di scaricarvi l’applicazione dell’Atm o magari munirvi di faccia tosta e chiedere tutto quello di cui avete bisogno ai passanti. Ricordate, però, che muoversi su strada è semplice con i bus e tram ma anche pericoloso. Muoversi a Milano durante la fashion week può rivelarsi un delirio perché potreste restare bloccate nel traffico e perdervi la sfilata o l’evento dove tanto speravate di andare!
Muoversi con la metropolitana di Milano
La metropolitana di Milano è sicuramente un altro mezzo pubblico molto comodo e pratico e, a differenza di bus e tram, è più sicuro per quel che riguarda il traffico. Il trasporto è nettamente più veloce, cambiare le linee è semplice e i punti centrali sono tutti facilmente raggiungibili. Munitevi di biglietto, meglio ancora se giornaliero.
Utilizzare la propria auto
Ammesso che abbiate un’auto di proprietà sappiate che questa non rappresenta assolutamente una buona idea per muoversi a Milano abilmente durante la settimana della moda. Il traffico vi ostacolerà in tutti i modi e trovare un parcheggio è più difficile di quanto crediate, eccezion fatta per tutte le persone particolarmente fortunate. Vi suggeriamo di non sfidare la sorte e lasciar perdere questo mezzo di trasporto, seppur comodo, perché rischiereste di restare bloccati nel traffico. Piuttosto, scegliete l’auto in caso di feste serali ed eventi très chic o anche per raggiungere la prima stazione metropolitana più comoda!
In taxi a Milano
Il taxi, a differenza dell’auto propria, non richiede la ricerca estenuante di un parcheggio ma è consigliabile usare questo mezzo di trasporto per muoversi durante la Milano Moda Donna solo la sera, quando il traffico diminuisce drasticamente o per raggiungere zone ostiche.
Bike Sharing: BikeMi, Mobike e Ofo
Se avete una bicicletta il nostro consiglio è quella di utilizzarla ad ogni costo! Sfreccerete per le strade della città, anche quelle più trafficate e le altre dove normalmente con un mezzo pubblico o un’auto non potreste passare. Non vi costerà nulla, anzi vi donerà un’aria più radical chic e sarete deliziose, oltre che curerete anche la vostra silhouette. Nel caso in cui non foste munite di bicicletta, sappiate che nel Comune è attivo BikeMi, un servizio di bike sharing milanese molto utile. In pratica, previo il pagamento di un abbonamento, anche giornaliero, potete prendere la vostra bicicletta nei punti strategici della città e utilizzarla fin quando occorre. In questo modo vi muoverete in modo semplice e veloce.
Sempre a proposito di biker sharing a Milano vi suggeriamo di provare anche Mobike, riconoscibile per le sue biciclette rosse, e Ofo, che invece le ha gialle. In questo modo vi muoverete facilmente e comodamente durante la Milano Fashion week 2018, dal 18 al 24 settembre.
Enjoy Vehicle Sharing
Condividere i mezzi di trasporto a Milano è pratica sempre più diffusa. Enjoy è un ottimo modo per muoversi durante la Fashion Week: si prenota il veicolo, quello più vicino alla propria posizione e, quando credete che la vostra giornata sia conclusa, lo parcheggiate nelle aree di sosta consentite. A vostra disposizione ci sono auto tre porte, cinque porte e anche scooter. Per prenotare questo servizio basta solamente scaricare l’app di Enjoy e il gioco è fatto. Potrete recarvi alle sfilate e alle presentazioni della Milano Fashion week 2018.
Car2go: Car sharing Milano
Car2go è un altro servizio di car sharing attivo a Milano e molto utile per spostarsi comodamente e senza pensieri. Funziona così: ci si registra sul sito, si sceglie l’offerta migliore in base alle proprie esigenze, si trova e si prenota la vettura per 20 minuti e poi la si parcheggia negli spazi pubblici consentiti. Fine. Facile, non vi pare?
Uber Milano
Uber Milano è ormai una vera e propria istituzione. Questo servizio alternativo al taxi è molto apprezzato e utilizzato dalla gran parte delle persone che partecipano alla settimana della moda di Milano. Con un’app è possibile trovare il mezzo più vicino, capire quanto tempo ci impiegherà per raggiungerci e il percorso da fare. Alla fine della corsa si paga con la carta di credito e viene richiesto anche un feedback per valutare l’esperienza.
Muoversi a piedi
Ora, diteci quello che volete, ma non c’è niente di più comodo, pratico e soprattutto con costo pari a zero che muoversi a piedi. Sì, camminare fa bene e lo fa ancor di più durante la Milano Fashion week. Non c’è bisogno che vi affatichiate per trovare un mezzo di trasporto congruo e al prezzo che desiderate. Ovviamente, non pensate di andare su e giù per la città su tacchi vertiginosi e indossando vestiti per niente comodi. Siate pratiche e soprattutto smart: in fondo, non vi siete mai chieste perché negli ultimi tempi uno dei trend più forti è quello dei look sporty chic?