7 errori da non fare quando ti strucchi
Ecco 7 errori da non fare quando ti strucchi, specialmente se hai precedentemente realizzato un make up completo. Struccare il viso e gli occhi, infatti, non è facile come potrebbe sembrare, ma richiede una certa attenzione onde evitare di commettere strafalcioni che compromettono salute e bellezza della nostra pelle. Scopriamo insieme i comportamenti ad alto rischio che vanno assolutamente evitati quando ci si strucca.
1. Struccare viso e occhi con prodotti sbagliati
I consigli per struccarsi bene ormai si sprecano, ma quali sono invece gli errori che vanno rigorosamente tenuti alla larga durante il démaquillage? Non bisogna mai dimenticare di tenere presenti le caratteristiche del proprio tipo di pelle. I prodotti per struccarsi vanno scelti in modo consapevole. In linea di massima, sconsigliamo sempre, in qualunque caso, l’utilizzo di un detergente viso troppo aggressivo.
2. Non struccarsi completamente
Il viso deve essere completamente pulito, onde evitare che residui di make up irritino gli occhi o si accumulino nei pori dando vita a fastidiose impurità. Il nostro consiglio è quello di non andare di fretta e di struccarsi bene, facendo attenzione ad ogni area del viso. Fondamentale, ad esempio, imparare come togliere la matita dagli occhi, specialmente se messa nella rima interna.
3. Non lavare il viso
E’ molto importante ricordarsi di lavare correttamente il viso una volta rimosso il make up con il latte detergente o con l’acqua micellare. L’ideale, infatti, sarebbe effettuare una doppia detersione, rimuovendo il grosso con salviettine o dischetti imbevuti di struccante e poi lavando il viso con il proprio detergente quotidiano.
4. Dimenticarsi del tonico per il viso
Il tonico per il viso è un prodotto cosmetico molto spesso sottovalutato, ma è in realtà importantissimo. Il tonico a cosa serve? Una volta struccato il viso e deterso con attenzione è bene ricordarsi sempre di picchiettare con un dischetto pulito il proprio tonico, in modo da richiudere i pori ed esercitare un’azione trattante sulla pelle a seconda della sua tipologia: il tonico astringente aiuta la pelle grassa, mentre il tonico illuminante e lenitivo è perfetto per quella secca o dall’incarnato spento.
5. Usare solo le salviettine struccanti
Se utilizzate da sole, le salviette struccanti fanno male alla nostra pelle. Le salviettine, infatti, possono essere utilizzate nelle situazioni d’emergenza o come step preliminare prima dello struccaggio, ma non dovrebbero mai diventare la routine. Non sono in grado di struccare il viso a fondo e lasciano spesso residui di trucco molto vistosi, specialmente sugli occhi.
6. Non usare lo struccante bifasico per gli occhi
Non struccarsi gli occhi è un grandissimo errore, così come struccarli con superficialità. Per rimuovere completamente il trucco occhi, in particolar modo se waterproof, è bene adoperare uno struccante bifasico, molto oleoso e in grado di sciogliere anche il make up più resistente senza fatica.
7. Strofinare troppo occhi e ciglia
Capire come togliere il mascara dalle ciglia e come struccare completamente le palpebre alle volte crea qualche difficoltà. Bisogna assolutamente prendersi il proprio tempo e agire con delicatezza. I dischetti imbevuti di struccante vanno adagiati sugli occhi e lasciati in posa per un minuto circa, prima di massaggiare con movimenti circolari e trascinarli verso l’alto, per rimuovere il make up. Un’azione troppo energica, infatti, potrebbe rovinare le ciglia e favorirne la caduta.