5 consigli per rimediare ai capelli crespi in estate
Difficili da pettinare, gonfi e senza forma: che stress! Ecco allora 5 consigli per rimediare ai capelli crespi in estate, un problema che affligge tutte le donne, chi più chi meno, in particolare chi ha una chioma molto sottile o chi l’ha riccia e difficilmente domabile. La buona notizia è che delle soluzioni ci sono, basta seguire attentamente i nostri suggerimenti!
La maschera idratante
Primo dei consigli, e evergreen in fatto di salute dei capelli, è la maschera idratante. Spesso pensiamo che shampoo e balsamo siano sufficienti per la routine della nostra chioma, in realtà è bene fare una maschera idratante specifica almeno una volta alla settimana. Si può scegliere tra quelle in commercio differenziate per tipologia di chioma (fine, grassa, sottile, debole ecc.), oppure utilizzarne una fai da te ad esempio con tuorlo d’uovo, per nutrire, olio di oliva per lucidare, tè verde per rafforzare e olio di mandorle dolci per fortificare.
Fare la piega con i capelli umidi
Quando il rischio chioma crespa è dietro l’angolo bisogna imparare a non asciugare i capelli quando sono completamente bagnati perché risulterebbero elettrostatici e ovviamente ancora più crespi. È bene lasciare asciugare i capelli all’aria per un po’ e, solo quando sono leggermente umidi, procedere all’asciugatura con phon, l’aria calda di quest’ultimo, infatti, contribuisce e disidratare la chioma e va evitata per quanto possibile (anche scegliendo la temperatura più bassa dell’apparecchio). Soprattutto in estate l’operazione di asciugatura con phon può anche essere evitata, senza dimenticare di utilizzare i migliori prodotti per capelli.
La tecnica cowash
Cowash significa “conditioner only wash” ovvero lavarsi i capelli utilizzando solo il balsamo e non lo shampoo. Detto così può sembrare un metodo un po’ bizzarro, in realtà è utilissimo soprattutto in estate quando ci si fa la doccia pressoché ogni giorno con un alto rischio di rovinare e indebolire la chioma. Sostanzialmente se una o due volte a settimana si utilizza la normale routine shampoo e balsamo, nei restanti giorni durante la doccia si può utilizzare solo un sottile strato di balsamo specifico che, contenendo meno tensioattivi rispetto allo shampoo, renderà comunque puliti i capelli senza alterarne ulteriormente l’equilibrio idrolipidico.
Utilizzare l’olio secco
Spesso abbiamo perplessità ad utilizzare prodotti oleosi sui capelli con il timore che li sporchino al posto di aiutarci a risolvere un problema. Quando si tratta di combattere contro una chioma crespa in estate, però, non c’è niente di meglio di un olio secco da applicare sui capelli ancora umidi, stando semplicemente attenti ad evitare la zona della nuca. Una volta ben massaggiati, soprattutto le punte, si può procedere alla piega, possibilmente con una spazzola rotonda a setole miste e, infine, per fissare grazie al calore, anche al passaggio della piastra se si vuole ottenere un effetto super liscio.
Raccogli i capelli in uno chignon
Quella dei capelli crespi è un’ottima “scusa” per realizzare spesso un’acconciatura bella come uno chignon. Fare ad esempio uno chignon super stretto dopo aver asciugato i capelli e prima di andare a dormire aiuterà a svegliarsi la mattina successiva con una chioma disciplinata, non crespa e, volendo, anche con delle belle onde naturali (per l’effetto liscio potete sempre ripetere l’operazione olio secco + piastra!).