5 acconciature per la palestra da portare anche tutto il giorno

06/05/2016

5 acconciature per la palestra da portare anche tutto il giorno

young woman practicing fitness and working out

Per le amanti del fitness i capelli talvolta possono rappresentare un problema, cosa fare prima e dopo l’allenamento? Abbiamo pensato di consigliarvi 5 acconciature per la palestra da portare anche tutto il giorno, in modo che le chiome rimangano intatte e a posto. Sono tanti quelli che si allenano la mattina presto prima di dover correre in ufficio o all’università e trovare dei raccolti che risolvano il problema pre e post attività sportiva è davvero un sollievo!

Chignon spettinato

Chignon spettinato

La prima delle soluzioni che viene in mente è quella dello chignon spettinato, meglio ancora se maxi, quindi realizzato a circa metà della nuca, partendo da una chioma piuttosto lunga, arrotolando tutti i capelli e fermandoli con un elastico. Qualche ciuffo ribelle che ricade sulle spalle o incornicia il viso sarà un dettaglio in più e non un sintomo di disordine, per il dopo allenamento una spruzzata di lacca terrà l’acconciatura a posto fino a sera.

Coda con treccia

Coda con treccia

Abbiamo visto imperversare la moda delle boxer braids, in effetti le trecce sono sempre un’ottima soluzione per i capelli quando si tratta di attività sportiva, per realizzare qualcosa di originale si può creare una treccia che parta fin dalla base della nuca e salga fino a circa metà del capo, qui i capelli vengono fermati come in una ponytail e da lì acconciati nuovamente con una normale treccia a tre ciocche. Sarà un raccolto bello da vedere durante tutto il giorno e soprattutto super comodo per l’allenamento.

Top knot

Top Knot

Esistono tantissimi modi di realizzare uno chignon, abbiamo visto come fare quello maxi e con effetto spettinato, ma anche il cosiddetto top knot, dunque uno chignon alto realizzato preferibilmente a partire da una chioma lunga e liscia e fermato sull’alto del capo può essere un’ottima soluzione di acconciatura prima e dopo la palestra. Durante l’allenamento sgombra il campo da capelli “fastidiosi”, e dopo risulta molto chic anche con un tailleur da ufficio.

Treccia a corona

Treccia a corona

La treccia a corona è diventata di certo una delle acconciature più trendy da qualche stagione a questa parte, perché non portarla anche in palestra? Specie per chi fa un’attività come danza o ginnastica a corpo libero può essere una perfetta alternativa a coda e chignon, sicuramente è più chic, e, dettaglio non da poco, è adatta anche per fermare in un raccolto i capelli medi, che spesso non sappiamo come gestire e finiamo per averli disordinati dopo un allenamento. Si parte dall’alto del capo realizzando o un’unica treccia che lo circonda interamente fino al retro, oppure due sezioni di trecce che si uniscono sempre sul fondo.

Treccia laterale effetto messy

Treccia laterale effetto messy

Come nel caso dello chignon anche con la treccia laterale si gioca con l’effetto messy, dunque lo spettinato, che si può avere sia prima che dopo l’allenamento. Potrà essere anche casuale, l’importante è farlo sembrare studiato a regola d’arte: una treccia semplice (o anche a spiga di grano a seconda dei gusti), viene realizzata lateralmente, mentre i capelli sul capo vengono leggermente gonfiati con l’ausilio di un pettine per dare volume alla nuca e alcuni ciuffi lasciati liberi e non fissati proprio per ottenere l’effetto spettinato.